
CERTIFICATI ON LINE: IL MINISTERO CI RIPENSA (IN PARTE)
Data: Argomento: Normative di interesse sanitario
Il Ministero rivede la situazione sui certificati malattia da trasmettere on line. Per non violare quanto precedentemente disposto ci si inventano esenzioni, aggiustamenti ed escamotages che pongano temporaneamente riparo alle evidenti manchevolezze del sistema. Novita' (per ora) sulle categorie interessate e sulle sanzioni. Il testo della circolare e alcune nostre considerazioni aprendo l' articolo
Riservato agli iscritti
La Commissione nominata dal Ministero aveva gia' ravvisato, in un rapporto problemi gravi riguardanti sia la distribuzione dei PIN, sia l' indisponibilita' dei canali telefonici, sia la necessita' di adeguare il sistemma all' aumento del numero degli utenti. A settembre si e' aperta una nuova fase di monitoraggio della durata di quattro mesi.
Informazioni spicciole: - E' attivo il numero verde 800 013 577 - Si ribadisce che alcune categorie di diritto pubblico non sono interessate alla cosa - Tutti i medici sono interessati (dipendenti, convenzionati ed anche LIBERI PROFESSIONISTI che pero', nelle more, continueranno transitoriamente a certificare in cartaceo) - I certificati di Pronto Soccorso e dimissione ospedaliera presentano criticita' per cui, fino a soluzione delle stesse, si continuera' a certificare in cartaceo - La circola INVITA (" e' opportuno che le Amministrazioni... si astengano dalla contestazione degli addebiti) ad evitare sanzioni verso i medici fino al 31 gennaio 2011.
Sono ravvisabili alcune illogicita' su cui, per ora, ci asteniamo dal commentare, in attesa dei prossimi sviluppi della situazione
La circolare integrale qui (file pdf, 84K)
Daniele Zamperini
|
|