Un consumo quotidiano anche modesto di cacao abbassa la pressione arteriosa e aumenta la produzione di ossido nitrico. Il cioccolato migliore sembra quello fondente, mentre il cioccolato bianco (purtroppo per i golosi) non sembra apportare particolari benefici
Al fine di valutare se un uso costante di basse dosi di cacao nero riduca la pressione arteriosa è stato realizzato un RCT su 44 adulti (età 56-76 anni, 24 donne e 20 uomini) con preipertensione o ipertensione di grado 1 non precedentemente trattata e senza altri fattori di rischio cardiovascolare. I partecipanti sono stati randomizzati a ricevere per 18 settimane un cubetto di cioccolato fondente del peso di soli 6.3 g (corrispondente ad un apporto calorico di 30 Kcal) o la stessa dose di cioccolato bianco (senza polifenoli).
L'end point principale era la variazione della pressione arteriosa a 18 settimane dall'inizio del trattamento; obiettivi secondari dello studio erano le variazioni dei livelli plasmatici di nitroglutatione (che esprime l'attività dell'ossido nitrico), di 8-isoprostano (correlato allo stress ossidativo) e dei polifenoli stessi.
Rispetto ai valori basali il gruppo randomizzato a cioccolato fondente ha presentato una riduzione media della sistolica di 2,9 (SD 1,6) mm Hg (P < 0,001) e della diastolica di 1,9 (SD 1,0) mm Hg (P < 0,001) senza variazioni a carico del peso corporeo dei lipidi plasmaticci e dei livelli di 8-isoprostano. Parallelamente i livelli plasmatici medi di S-nitrosoglutatione, che esprimono la produzione di ossido nitrico, sono aumentati rispetto al basale di 0,23 (SD 0,12) nmol/L (P < 0,001), e così pure i livelli dei polifenoli. Nel gruppo randomizzato a cioccolato bianco non è stata registrata alcuna variazione significativa della pressione arteriosa.
I risultati di questo studio indicano che l'aggiunta alla dieta abituale di modeste dosi quotidiane di cioccolato fondente riducono significativamente la pressione arteriosa ed incrementano la formazione di ossido nitrico.
Fonte: JAMA 2007;298:49-60
(ripreso da pillole.org)