Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
La depressione e' davvero piu' frequente nelle donne?
Pubblicato da dzamperini in data 26/05/2014 00:00
Medicina Clinica Secondo uno studio osservazionale americano la depressione sarebbe ugualmente frequente negli uomini e nelle donne.

Tradizionalmente si ritiene che la depressione sia una patologia che colpisce con più freqeunza il sesso femminile.

 
Ma è davvero così?
 
Uno studio pubblicato da JAMA Psychiatry suggerisce che forse dovremo cambiare opinione.
Gli autori di questo studio hanno esaminato un database (il cosiddetto NCS-R) in cui vengono registrate le varie prevalenze dei disordini mentali in adulti residenti negli USA di lingua inglese.
L'analisi riguarda 3310 donne e 2382 uomini. L'età media del campione era di circa 45 anni e più del 73% era di razza bianca non ispanica.

Per determinare la percentuale di depressione nel campione esaminato sono stati usati due sistemi. Il primo valutava la presenza di sintomi di depressione nell'uomo alternativi a quelli tradizionali (irritabilità, attacchi di panico, aggressione, diturbi del sonno, abuso di alcol o di droghe, iperattività, stress etc.).
Il secondo comprendeva i sintomi tradizionali della depressione e quelli alternativi.
Usando questi due metodi si è visto che in realtà la depressione risultava egualmente frequente nei due sessi.
La ricerca ha permesso anche di determinare quali sono i sintomi che più colpiscono gli uomini e le donne.
Nei primi la depressione si manifesta più spesso con attacchi di panico, aggressività, abuso di droghe o di alcol; nelle seconde i sintomi prevalenti sono stress, irritabilità, disturbi del sonno e perdita di interesse verso attività e relazioni personali.
 
Che dire?
 
Lo studio è interessante non solo perchè sfata la credenza comune che siano più le donne a soffrire di depressione, ma anche perchè suggerisce al medico che negli uomini sarebbe opportuno cercare sintomi di depressione alternativi a quelli tradizionali.
Infatti nel sesso maschile la depressione sembra manifestarsi con sintomi diversi da quelli lamentati dal sesso femminile. Se questi sintomi non vengono attivamente ricercati e correttamente interpretati si potrebbe avere una sottovalutazione diagnostica della depressione negli uomini.
 
  Renato Rossi
 
Bibliografia
 
Martin LA et al. The Experience of Symptoms of Depression in Men vs WomenAnalysis of the National Comorbidity Survey Replication.
JAMA Psychiatry. Published online il 28 agosto 2013.
http://archpsyc.jamanetwork.com/article.aspx?articleid=1733742
 
Links Correlati
· Inoltre Medicina Clinica
· News by dzamperini


Articolo più letto relativo a Medicina Clinica:
Quando ripetere una colonscopia, se negativa?



Valuta Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Per favore, prenditi qualche secondo e vota questo articolo:

Eccellente
Molto buono
Buono
Nella media
Pessimo



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile



Argomenti Associati

Medicina Clinica

Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.35 Secondi