Lo studio PRECISE ha valutato l'efficacia del pregabalin in soggetti con sciatica acuta e cronica.
Il pregabalin è un analogo del neurotrasmettitore GABA attualmente autorizzato per il trattamento del dolore neuropatico, per gli attacchi epilettici parziali e per il disturbo d'ansia generalizzato.
In particolare si è visto che il pregabalin è efficace per il dolore della neuropatia diabetica e per quella di origine post-erpetica. Spesso il farmaco viene usato anche nella sciatalgia perchè si ritiene che, anche in questo caso, si tratti di dolore neuropatico.
Uno studio randomizzato e controllato, denominato PRECISE, ha valutato l'efficacia del farmaco in 209 pazienti affetti da sciatica acuta o cronica [1].
Dopo randomizzazione i partecipanti sono stati trattati con placebo oppure con pregabalin 150 mg/die all'inizio, successivamente aumentato fino alla dose massima di 600 mg/die. Il trattamento ha avuto una durata di otto settimane.
Al termine dello studio non c'era differenza tra pazienti trattati con pregabalin e pazienti trattati con placebo per quanto riguarda l'intensità del dolore. Non c'era differenza anche a 52 settimane. Non si sono evidenziate differenze tra i due gruppi a 8 e 52 settimane neppure per altre misure comprese disabilità e qualità di vita.
Si sono registrati 227 eventi avversi nel gruppo trattato e 124 nel gruppo placebo. L'effetto collaterale più comune del pregabali era rappresentato dalle vertigini. Non si è riscontrato un aumento delle ideazioni suicidiarie nel gruppo pregabalin.
Gli autori ipotizzano che la mancata efficacia del pregabalin sia dovuta al fatto che il dolore della sciatica ha, in molti casi, dei meccanismi fisiopatologici diversi rispetto ad altri tipi di dolore neuropatico.
Un editoriale di commento [2] avanza, in aggiunta, altre considerazioni per spiegare i risultati del trial. Anzitutto circa l'80% dei pazienti arruolati soffriva di una forma acuta di sciatica ed è noto che nell'arco di tre mesi queste forme si risolvono spontaneamente in circa il 75% dei casi. Ovviamente questo può aver "annacquato" l'effetto del pregabalin. In effetti, nota l'editoriale, non si può escludere, a causa del disegno dello studio, un effetto utile del pregabalin nelle forme croniche di sciatica. Gli editorialisti notano, inoltre, che solo una percentuale del 22%-34% presentava un dolore con caratteri tipici del dolore neuropatico, mentre negli altri casi il dolore riconosceva probabilmente altri meccanismi sui quali, come è noto, il pregabalin non agisce.
Ci sembra che le motivazioni avanzate dagli autori del trial e dagli editorialisti siano tutte valide e convincenti. Per questo probabilmente dovremo ripensare ai meccanismi fisiopatologici che provocano il dolore della sciatica.
Dal punto di vista pratico rimane il problema di come comportarsi soprattutto nelle forme croniche di sciatica. In questi casi un tentativo con il pregabalin può essere ragionevole considerato che, come sottolinea l'editoriale citato, non si può escludere un effetto utile del farmaco in queste forme.
Renato Rossi
Bibliografia
1. Mathieson S et al. Trial of Pregabalin for Acute and Chronic Sciatica N Engl J Med 2017 March 23; 376:1111-1120
2. Attal N et al. Is Pregabalin Ineffective in Acute or Chronic Sciatica? N Engl J Med 2017 March 23; 376:1169-1170
|