Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
I farmaci nel post-infarto: un ruolo da riconsiderare?
Pubblicato da dzamperini in data 31/05/2018 00:00
Medicina Clinica


Riconsiderati gli effetti della mancata aderenza terapeutica nel post-infarto miocardico: aumento sensibile del rischio


Gli ACE inibitori/ antagonisti del recettore dell’angiotensina (ARB), I betabloccanti e le statine  sono raccomandati dalle Linee Guida nel post infarto, ma nella realtà i pazienti non sempre ri
escono a seguire alla lettera la terapia ottimizzata per questa condizione. Gli autori di questo studio hanno indagato sugli effetti della mancata aderenza terapeutica nel post-infarto miocardico e hanno identificato oltre 90 mila pazienti del registro Medicare con più di 65 anni con storia clinica di  infarto miocardico e dimessi con la prescrizione di un beta-bloccante, un ACE-inibitore/ARB e una statina. L’aderenza alla terapia era misurata attraverso il calcolo della Proportion of Days Covered (PDC), cioè il rapporto tra il numero dei giorni di un periodo in cui è assunta la terapia ed il totale dei giorni del periodo temporale considerato: in questo caso, 180 giorni dopo la dimissione. L’analisi statistica è stata condotta attraverso il modello COX di rischio proporzionale.

 Solo il 49% dei soggetti studiati aderiva alla terapia ottimizzata che utilizzava le tra classi di farmaci (PDC >80%) Dall’analisi dei sottogruppi con tutte le combinazioni possibili di non aderenza è emerso che
• nei pazienti che avevano assunto tutti e tre i farmaci come prescritto, il tasso di mortalità a un anno è stato del 9,3%;
• nei pazienti che erano stati aderenti alla terapia con un ACE-inibitore o un ARB e una statina, ma non un beta-bloccante, il tasso di mortalità era del 9,1%, una differenza statisticamente non significativa;
• nei pazienti che non avevano assunto alcuna delle medicine come da prescrizione, il tasso di mortalità è stato del 14,3%, con un incremento quasi del 54% rispetto ai pazienti aderenti.

Gli autori concludono che i pazienti ultrasessantacinquenni che hanno avuto un infarto del miocardio e che assumono regolarmente una terapia con un ACE-inibitore o un ARB e una statina, ma non sono in grado di assumere il beta-bloccante, non presentano un significativo aumentato del rischio di mortalità. Nei pazienti che hanno avuto un infarto, la terapia prevede l’assunzione di circa 10 farmaci al giorno e, a sei mesi dalla dimissione dall’ospedale, solo la metà dei pazienti è aderente alle cure. Questa condizione, osservano gli autori, espone questi pazienti a un elevato rischio di decesso o di costosi ricoveri ospedalieri per un altro infarto miocardico, ictus e insufficienza cardiaca. Identificare un regime di trattamento che riduca il numero di farmaci da assumere senza modificare gli outcome clinici potrebbe favorire l’aderenza alle cure e la speranza di vita.

Commento:
Perfetto! Conclusione convincente, campione numericamente rilevante ed eccellente metodologia statistica: ma con la popolazione adulta di età < 65 anni come ci comportiamo? 
Prima di pensare a rivoluzionare le Linee Guida attuali, a mio parere, serve uno studio condotto con la medesima metodologia che non escluda la popolazione degli infartuati di età < 65 anni! Adelante, Pedro, con juicio ……                    

 Enzo Pirrotta

Bibliografia
Adherence Tradeoff to Multiple Preventive Therapies and All-Cause Mortality After Acute Myocardial Infarction. J Am Coll Cardiol, 2017;70(13):1543-54.

 
Links Correlati
· Inoltre Medicina Clinica
· News by dzamperini


Articolo più letto relativo a Medicina Clinica:
Quando ripetere una colonscopia, se negativa?



Valuta Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Per favore, prenditi qualche secondo e vota questo articolo:

Eccellente
Molto buono
Buono
Nella media
Pessimo



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile



Argomenti Associati

Medicina Clinica

Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.57 Secondi