Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Dupilumab nell'asma grave
Pubblicato da dzamperini in data 03/04/2019 00:00
Medicina Clinica


 

 In uno studio randomizzato e controllato effettuato in pazienti con asma grave steroide-dipendente il dupilumab ha ridotto l'uso dello steroide e le riacutizzazioni asmatiche.


 Come abbiamo visto in una pillola precedente [1] nelle forme di asma grave non responsivo alla terapia standard si possono usare anticorpi monoclonali che agiscono bloccando le interleukine.

Viene ora pubblicato uno studio [2] in cui è stato usato il dupilumab in pazienti con asma grave steroide-dipendente. 
Il dupilumab è un anticorpo monoclonale umano che blocca i segnali sia dell'interleukina 4 che dell'interleukina 13. 

Nello studio sono stati arruolati 210 pazienti affetti da asma grave che necessitavano di un trattamento con steroidi orali. 
I partecipanti, dopo randomizzazione, sono stati trattati, oltre alla terapia in atto, con dupilumab (300 mg ogni 2 settimane) oppure con placebo. Il trattamento ha avuto una durata di 24 settimane.

L'endpoint primario dello studio era la percentuale di riduzione delle dosi di steroide alla 24° settimana. Endpoint secondari erano, tra gli altri, le riacutizzazioni asmatiche e il valore del FEV 1 prima dell'uso di un broncodilatatore.

Alla fine dello studio nei pazienti trattati con dupilumab si riscontrò una riduzione delle dosi di steroide del 70,1%, contro una riduzione del 41,9% nel gruppo placebo (p < 0,001).
Una riduzione della dose di steroide di almeno il 50% si ebbe rispettivamente nell'80% dei pazienti e nel 50%.
Nel gruppo trattato con dupilumab il 48% dei pazienti sospese lo steroide contro il 25% del gruppo controllo.
Le riacutizzazioni asmatiche risultarono minori del 59% nel gruppo trattato con l'anticorpo monoclonale.
GLi effetti collaterali più frequenti osservati con dupilumab furono reazioni nel sito di iniezione ed eosinofilia transitoria in circa un caso ogni sette pazienti trattati.

Gli autori concludono che nell'asma grave steroide-dipendente il dupilumab riduce l'uso di steroidi orali e le riacutizzazioni.


Che dire? 

Lo studio è sicuramente importante perchè suggerisce che nei pazienti con asma grave che necessitano di un trattamento continuo con steroide orale il dupilumab riduce sia l'uso dello steroide che il rischio di riacutizzazioni della malattia.
Nello studio non sono emersi effetti collaterali di particolare gravità, tuttavia riteniamo che siano utili ulteriori trials con maggiore casistica e follow up più prolungato per confermare questi risultati.



Renato Rossi


Bibliografia


1. http://www.pillole.org/public/aspnuke/news.asp?id=6851

2. Rabe KF et al. Efficacy and Safety of Dupilumab in Glucocorticoid-Dependent Severe Asthma. N Engl J Med. Pubblicato online il 21 maggio 2018.

 
Links Correlati
· Inoltre Medicina Clinica
· News by dzamperini


Articolo più letto relativo a Medicina Clinica:
Quando ripetere una colonscopia, se negativa?



Valuta Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Per favore, prenditi qualche secondo e vota questo articolo:

Eccellente
Molto buono
Buono
Nella media
Pessimo



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile



Argomenti Associati

Medicina Clinica

Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.34 Secondi