Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Animali selvatici e incidenti: colpa presunta della Regione
Pubblicato da dzamperini in data 13/01/2021 00:00
Normative di interesse sanitario



Quando si verifica un incidente stradale con un animale selvatico si presume che la colpo sia in capo alla Regione (Cass. 25280/2020)



Un conducente chiedeva il risarcimento dei danni riportati alla sua autovettura a causa della collisione con un capriolo su una strada provinciale. Presentava la sua richiesta verso la Provincia e la Regione. 
Sia il Giudice di Pace che, dopo, il Tribunale, respingevano la richiesta.


Il conducente ricorre quindi in Cassazione contestando principalmente la violazione delle regole sull'onere probatorio. 

La Regione é titolare della competenza normativa in materia di patrimonio faunistico, per cui se ne assume la responsabilita’ a meno che non riesca a dimostrare che ci sia una mancanza da parte degli enti a cui spetta in concreto l'esercizio di funzioni proprie o delegate, che non hanno adottate quelle misure che avrebbero potuto evitare l'evento. 

La Cassazione, tuttavia, respingeva la richiesta dell’ automobilista perche’ il suo ricorso non aveva colto il nocciolo del problema: 

Prima di tutto la Corte rileva che sulla legittimazione passiva della Regione affermata dal Tribunale si è formato il giudicato perché il relativo capo della sentenza non è stato impugnato.

In secondo luogo la Cassazione fa presente una precedente pronuncia "Nell'azione di risarcimento del danno cagionato da animali selvatici a norma dell'art. 2052 c.c. la legittimazione passiva spetta in via esclusiva alla Regione, in quanto titolare della competenza normativa in materia di patrimonio faunistico, nonché delle funzioni amministrative di programmazione, di coordinamento e di controllo delle attività di tutela e gestione della fauna selvatica, anche se eventualmente svolte - per delega o in base a poteri di cui sono direttamente titolari - da altri enti; la Regione può rivalersi (anche mediante chiamata in causa nello stesso giudizio promosso dal danneggiato) nei confronti degli enti ai quali sarebbe in concreto spettata, nell'esercizio di funzioni proprie o delegate, l'adozione delle misure che avrebbero dovuto impedire il danno."

Il ricorrente tuttavia non aveva fornito una prova adeguata a dimostrare la responsabilità degli enti preposti alla manutenzione della strada in relazione allo scontro tra la sua autovettura e l'animale selvatico. In pratica è mancata la prova della condotta colposa degli enti per quanto riguarda le condizioni e il mantenimento delle condizioni della strada e delle sue immediate vicinanze.


Commento personale: da cittadino romano, ormai abituato a vedere famiglie di cinghiali (ma anche di altri animali selvatici) per le vie di Roma, mi chiedo: ma se questi animali aggrediscono un cittadino o danneggiano qualche proprieta’, cosa deve fare il danneggiato? Dovra’ citare il Comune, la Provincia, la Regione, o magari tutti e tre, o altri ancora?
E quale prova di inadempimento dovra’ presentare in Tribunale? 
E nel caso di lesioni personali, potrebbe insorgere qualche responsabilita' di tipo penale?

Saro’ scettico, ma non la vedo bene…

Daniele Zamperini

 
Links Correlati
· Inoltre Normative di interesse sanitario
· News by dzamperini


Articolo più letto relativo a Normative di interesse sanitario:
Tutti in pensione alla stessa eta': lo dispone la CEE



Valuta Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Per favore, prenditi qualche secondo e vota questo articolo:

Eccellente
Molto buono
Buono
Nella media
Pessimo



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile



Argomenti Associati

Normative di interesse sanitario

Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.35 Secondi