Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Iperkaliema, aceinibitori e sartani
Pubblicato da dzamperini in data 18/03/2023 00:00
Medicina Clinica


Uno studio di popolazione suggerisce che la comparsa di iperkaliemia non controindica in assoluto la continuazione della terapia con aceinibitore o sartano.


È noto che sia gli aceinibitori che i sartani possono provocare iperkaliemia che è aggravata se si associano diuretici risparmiatori di potassio, antialdosteronici o se coesiste un’insufficienza renale.

In questi casi è giustificato sospendere l’aceinibitore o il sartano?

Ha cercato di stabilirlo uno studio osservazionale canadese [1] che ha analizzato i dati di una coorte di pazienti trattati con aceinibitori o sartani, che avevano un’insufficienza renale (VFG < 60 ml/1,73 m2) e avevano sviluppato un’iperpotassiemia (K ≥ 5,5 mmol/l). Sono stati esclusi i pazienti in trattamento dialitico.

I pazienti sono stati suddivisi in due gruppi a seconda se avevano sospeso o meno l’aceinibitore o il sartano.
Si è così potuto determinare che, in un follow-up di circa 4 anni, i pazienti a cui era stato sospeso il farmaco avevano un aumento del rischio di decesso da tutte le cause del 32-47% in termini relativi e del 28-32% dei decessi da cause cardiovascolari.
Inoltre chi aveva sospeso il farmaco aveva un rischio aumentato di dover ricorrere alla dialisi dell’11-65%.

Questi dati portano gli autori a concludere che dopo un episodio di iperpotassiemia si dovrebbero studiare delle strategie per continuare con l’aceinibitore o il sartano. per non dover rinunciare alla loro efficacia nefroprotettiva.

Lo studio è senza dubbio interessante, tuttavia essendo di tipo osservazionale le sue conclusioni devono essere prese con prudenza. L’iperkaliemia può essere infatti molto pericolosa perché può provocare fibrillazione ventricolare e asistolia. Quindi, se si decide di non sospendere la terapia con aceinibitore o sartano vanno messe in atto misure idonee a combattere lo squilibrio elettrolitico a seconda dell’entità dell’aumento: riduzione dell’apporto di potassio, polistirene sulfonato di sodio, patiromer (una resina che riduce l’assorbimento intestinale di potassio), il sodio zirconio ciclosilicato, insulina e glucosio EV, calcio EV, emodialisi, salbutamolo per via inalatoria a dosi elevate.

Renato Rossi

Bibliografia

1. Leon SJ, Whitlock R, Rigatto C, Komenda P, Bohm C, Sucha E, Bota SE, Tuna M, Collister D, Sood M, Tangri N. Hyperkalemia-Related Discontinuation of Renin-Angiotensin-Aldosterone System Inhibitors and Clinical Outcomes in CKD: A Population-Based Cohort Study. Am J Kidney Dis. 2022 Aug;80(2):164-173.e1. doi: 10.1053/j.ajkd.2022.01.002. Epub 2022 Jan 25. PMID: 35085685.
 
Links Correlati
· Inoltre Medicina Clinica
· News by dzamperini


Articolo più letto relativo a Medicina Clinica:
Quando ripetere una colonscopia, se negativa?



Valuta Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Per favore, prenditi qualche secondo e vota questo articolo:

Eccellente
Molto buono
Buono
Nella media
Pessimo



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile



Argomenti Associati

Medicina Clinica

Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.33 Secondi