Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Antivirali nell’epatite cronica C
Pubblicato da dzamperini in data 15/07/2023 00:00
Medicina Clinica



Secondo uno studio osservazionale gli antivirali diretti dovrebbero essere prescritti a tutti i pazienti con epatite cronica C indipendentemente dallo stadio della malattia.


In uno studio osservazionale di coorte sono stati analizzati i dati di poco meno di 250.000 pazienti affetti da epatite cronica C. Di questi poco più di 200.000 non sono stati trattati mentre più di 40.000 hanno ricevuto un trattamento a base di antivirali ad azione diretta senza uso di interferone.
Poiché si tratta di uno studio osservazionale passibile di vari tipi di distorsione i dati raccolti sono stati aggiustati in modo da ridurre al minimo l’impatto dei fattori di confondimento. È risultato che l’uso degli antivirali è associato a una riduzione del 57% del rischio di morte, del 27% del rischio di comparsa di carcinoma epatocellulare (una nota complicanza dell’epatite cronica C) e di insufficienza epatica del 64%.

Questi dati sono stati rilevati sia nei pazienti con epatite cronica e cirrosi sia in quelli senza cirrosi.
Come dato a parte lo studio ha evidenziato che il trattamento con gli antivirali diretti riduce il rischio di nefropatia cronica, neoplasie non epatiche e malattie cardiovascolari.

In conclusione questo studio suggerisce che un trattamento con antivirali diretti dovrebbe essere prescritto a tutti i pazienti con epatite cronica C, qualsiasi sia lo stadio della malattia.


Renato Rossi

Bibliografia

1. Ogawa E, Chien N, Kam L, Yeo YH, Ji F, Huang DQ, Cheung R, Nguyen MH. Association of Direct-Acting Antiviral Therapy With Liver and Nonliver Complications and Long-term Mortality in Patients With Chronic Hepatitis C. JAMA Intern Med. 2023 Feb 1;183(2):97-105. doi: 10.1001/jamainternmed.2022.5699. PMID: 36508196; PMCID: PMC9856614.

 
Links Correlati
· Inoltre Medicina Clinica
· News by dzamperini


Articolo più letto relativo a Medicina Clinica:
Quando ripetere una colonscopia, se negativa?



Valuta Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Per favore, prenditi qualche secondo e vota questo articolo:

Eccellente
Molto buono
Buono
Nella media
Pessimo



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile



Argomenti Associati

Medicina Clinica

Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.50 Secondi