Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
I probiotici nel colon irritabile
Pubblicato da dzamperini in data 07/01/2025 00:00
Medicina Clinica



Una revisione sistematica con metanalisi ha valutato l’efficacia dei probiotici nel colon irritabile.


Spesso nei soggetti affetti da colon irritabile si prescrivono probiotici, soprattutto nelle forme che sono caratterizzate prevalentemente da diarrea, ma anche in presenza di dolore e distensione addominali.

Per valutare la reale efficacia di questa terapia è stata effettuata una revisione sistematica della letteratura con metanalisi. Sono stati analizzati 82 studi per un totale di 10.332 pazienti arruolati. Si tratta di studi randomizzati e controllati in cui i probiotici erano stati confrontati con il placebo.

Negli studi erano stati usati vari tipi di probiotici. Gli autori hanno evidenziato una notevole eterogeneità tra i vari studi e solo 24 sono stati giudicati a basso rischio di distorsioni.

Secondo la metanalisi i ceppi di Escherichia Coli possono essere utili nel migliorare i sintomi in generale del colon irritabile (certezza moderata), mentre la certezza è stata ritenuta bassa circa l’utilità di probiotici a base di Lactobacillus e molto bassa per il Bacillus e per combinazioni di probiotici.

Per il dolore addominale i benefici sono stati giudicati di certezza bassa per Saccharomyces cerevisae I-3856 e Bifidobacterius e molto bassa per combinazioni di probiotici, Lactobacillus, Saccharomyces, and Bacillus.
Sul gonfiore addominale i benefici sono stati giudicati di certezza molto bassa per combinazioni di probiotici e per Bacillus.
La metanalisi ha valutato anche la possibilità di eventuali effetti avversi dei probiotici in 55 trial e ha trovato che il rischio non era più elevato rispetto al placebo.

Questi risultati portano gli autori a concludere che alcuni probiotici possono essere utili nel colon irritabile, tuttavia la certezza delle evidenze non è di qualità ottimale.

Dal canto nostro possiamo aggiungere che, data la mancanza di effetti collaterali clinicamente rilevanti, può essere giustificato un tentativo terapeutico con i probiotici perché il paziente potrebbe trarne beneficio anche se i sintomi, in seguito, potranno ripresentarsi. Le stesse linee guida prevedono l'uso di probiotici anche se non raccomandano un ceppo specifico [2].


Renato Rossi


Bibliografia

1. Goodoory VC et al. Efficacy of probiotics in irritable bowel syndrome: systematic review and meta-analysis. Gastroenterology 2023; 165(5): 1206-1218.

2. http://www.pillole.org/public/aspnuke/news.asp?id=7701

 
Links Correlati
· Inoltre Medicina Clinica
· News by dzamperini


Articolo più letto relativo a Medicina Clinica:
Quando ripetere una colonscopia, se negativa?



Valuta Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Per favore, prenditi qualche secondo e vota questo articolo:

Eccellente
Molto buono
Buono
Nella media
Pessimo



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile



Argomenti Associati

Medicina Clinica

Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.45 Secondi