Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Aceinibitori e sartani nelle nefropatie croniche
Pubblicato da dzamperini in data 08/03/2025 00:00
Medicina Clinica



Nei pazienti con nefropatia avanzata iniziare un aceinibitore o un sartano riduce il rischio di dover ricorrere alla terapia renale sostitutiva, ma non la mortalità.


Gli autori di questa revisione sistematica della letteratura sono partiti dalla constatazione che è incerto se l'uso di aceinibitori e antagonisti del recettore dell'angiotensina II (ARB) in pazienti con nefropatia cronica avanzata sia in grado di rallentare la progressione della malattia o di ridurre i decessi.
Sono stati cercati studi randomizzati e controllati in cui aceinibitori o ARB erano stati paragonati a placebo oppure ad altri antipertensivi in ​​pazienti con una velocità di filtrazione glomerulare (VFG) inferiore a 30 ml/min/1,73 m2.
Sono stati valutati due endpoint: la necessità di ricorrere alla terapia renale sostitutiva (endpoint primario) e il decesso avvenuto prima di attuare tale terapia.

In totale sono stati ritrovati 18 studi per 1739 pazienti arruolati. L'età media dei partecipanti era di 54,9 anni e la VFG in media era di 22,2 ml/min/1,73 m2. Il follow-up mediano era di 34 mesi. Durante questo periodo la necessità di ricorrere alla terapia renale sostitutiva si è verificata nel 35,9% dei casi mentre il decesso si è avuto nel 7,6%.
Si è visto che il trattamento con aceinibitori o ARB riduceva il rischio di terapia renale sostitutiva del 34% (IC95% dal 21% al 45%). Anche il rischio di morte risultava ridotto del 14%, ma il risultato non era statisticamente significativo.
Sono stato effettuato anche delle analisi per sottogruppi e si è visto che i risultati non cambiavano in base all'età, al valore della VFG, alla presenza di albuminuria o diabete.

Gli autori concludono che iniziare un aceinibitore o un ARB nei pazienti con nefropatia avanzata riduce il rischio di dover ricorrere alla terapia renale sostitutiva ma non quello di morte.
Insomma, nei soggetti con compromissione importante della funzionalità renale si dovrebbero usare un aceinibitore o un sartano con l'obiettivo di ridurre il ricorso alla terapia renale sostituiva (o perlomeno di ritardarla) che è un obiettivo importante anche se purtroppo non si riesce ad impattare sulla mortalità.


Renato Rossi


Bibliografia

Ku E et al. Inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina o bloccanti del recettore dell'angiotensina per la malattia renale cronica avanzata: una revisione sistematica e una meta-analisi retrospettiva a livello di singolo partecipante di studi clinici. Ann Intern Med. 2024 2 luglio. doi: 10.7326/M23-3236.

 
Links Correlati
· Inoltre Medicina Clinica
· News by dzamperini


Articolo più letto relativo a Medicina Clinica:
Quando ripetere una colonscopia, se negativa?



Valuta Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Per favore, prenditi qualche secondo e vota questo articolo:

Eccellente
Molto buono
Buono
Nella media
Pessimo



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile



Argomenti Associati

Medicina Clinica

Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.50 Secondi