Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Efficacia della denervazione renale nell'ipertensione
Pubblicato da dzamperini in data 05/05/2025 00:00
Medicina Clinica



Una revisione sistematica della letteratura suggerisce che la riduzione della pressione sistolica associata alla denervazione renale si mantiene stabile nel tempo e non comporta effetti negativi sulla funzionalità renale.


L’ipertensione arteriosa resistente, definita come un’ipertesione non controllata con 3 o più farmaci tra cui un diuretico, è un problema conosciuto e in questi casi la denervazione renale è stata proposta come una valida alternativa [1].

Tuttavia è importante determinare se l’effetto ipotensivo della metodica si mantiene nel lungo periodo. Partendo da queste considerazioni alcuni autori hanno effettuato una metanalisi di studi clinici randomizzati e controllati in cui la denervazione renale è stata confrontata con una procedura simulata. Inoltre sono stati considerati studi osservazionali con un follow-up fino a 10 anni.

In tutto la revisione ha permesso di ritrovare 4 studi osservazionali e 2 RCT. In questi ultimi il follow-up era di 36 mesi.
Negli RCT la denervazione renale comportava una riduzione media della pressione sistolica di 12,7 mmHg mentre negli studi osservazionali (con un follow-up medio di quasi 8 anni) tale riduzione media era di 14,8 mmHg.
La revisione ha valutato anche la diminuzione della velocità di filtrazione glomerulare che era in linea con quella prevista con l’aumentare dell’età dei soggetti esaminati.
È stato determinato anche il carico dei farmaci antipertensivi assunti dai partecipanti agli studi: tale carico era sostanzialmente sovrapponibile al baseline e al termine del follow-up.

Che dire?
Questa revisione suggerisce che la denervazione renale è associata ad una riduzione importante della pressione sistolica che si mantiene stabile nel tempo e non comporta conseguenze negative sulla funzionalità renale. Come suggeriscono le linee guida la procedura va presa in considerazione nei casi di ipertensione resistente. Va da sé che si deve trattare di una vera ipertesione resistente quindi va per prima cosa accertato che il paziente abbia una buona compliance verso i farmaci prescritti e, in secondo luogo, va esclusa una ipertensione secondaria.


Renato Rossi


Bibliografia

1. http:// www.pillole.org/public/aspnuke/news.asp?id=8155

2. Sesa-Ashton G, Nolde JM, Muente I, Carnagarin R, Macefield VG, Dawood T, Lambert EA, Lambert GW, Walton A, Esler MD, Schlaich MP. Long-Term Blood Pressure Reductions Following Catheter-Based Renal Denervation: A Systematic Review and Meta-Analysis. Hypertension. 2024 Mar 20. doi: 10.1161/HYPERTENSIONAHA.123.22314. Epub ahead of print. PMID: 38506059.

 
Links Correlati
· Inoltre Medicina Clinica
· News by dzamperini


Articolo più letto relativo a Medicina Clinica:
Quando ripetere una colonscopia, se negativa?



Valuta Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Per favore, prenditi qualche secondo e vota questo articolo:

Eccellente
Molto buono
Buono
Nella media
Pessimo



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile



Argomenti Associati

Medicina Clinica

Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.34 Secondi