Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
L'infermiere e' un professionista, non va demansionato
Pubblicato da dzamperini in data 16/05/2025 00:00
Normative di interesse sanitario



Attribuire in modo non occasionale ad un infermiere mansioni meramente manuali appartenenti ad una diversa o  inferiore costituisce  demansionamento.


Un'infermiera si rivolgeva al Tibunale lamentandosi di essere adibita regolarmente e sistematicamente al lavaggio dei ferri chirurgici in sala operatoria.

Il Tribunale e la successiva Corte d'Appello rigettavano la qestione liquidando la faccenda come attività strumentali e marginali rispetto a quelle tipiche della professione infermieristica e, pertanto, non si ravvedeva nessun demansionamento nello svolgere il lavaggio dei ferri chirurgici.

In particolare le Corti territoriali argomentavano la non sussistenza dell'illecito con il fatto che il lavaggio e la seguente disinfezione degli strumenti era avvenuta in momenti del tutto limitati del turno lavorativo (nel solo turno pomeridiano) in occasione dell'assenza del personale ausiliario dedicato (OTA e OSS) per cui lo svolgimento di mansioni inferiori costituiva solo un fatto occasionale. 

Inoltre si aderiva alla tesi della ASL in quanto tali mansioni non erano del tutto estranea alla figura professionale dell'infermiere in base al DM 739/94 che indica tra le altre "...la collaborazione con gli altri operatori sanitari e sociali" per cui in questa ipotesi specifica tali mansioni costituivano solo elementi di collaborazione ai fini dell'attività chirurgica.

L'infermiera ricorreva quindi in Cassazione:
Per prima cosa sottolineava come lavaggio e sterilizzazione dei ferri chirurgici fosse attivita' piuttosto macchinosa tanto da occupare i 3/4 delle ore di lavoro mensile , non potendo quindi essere ricondotta ad una attività marginale.
Poi ricordava che la Conferenza Stato-Regioni del 22 settembre 2001 e del CCN attribuivano dettagliatamente all'OSS conto mansione specifica.
Altra contestazione: e' vero che il DPR 509/79 consente che quando alcune attività sono marginali, queste possono ricadere sui profili immediatamente superiori rispetto a quelli all'uopo dedicati, ma 
Non è questo il caso, data la differenza di livello tra le due categorie. 

La Cassazione accoglieva il ricorso dell'infermiera:

L' attivita' prevalente del lavoratore deve rientrare tra quelle previste dalla categoria di appartenenza e solo per motivare ragioni aziendali contingenti e non diversamente risolvibili, il lavoratore può essere assegnato a compiti inferiori ma marginali rispetto a quelli propri del livello di inquadramento (Cass. n. 8910/2019), che comunque devono essere ben motivate e rivestire il carattere della temporaneita', senza un utilizzo costante e programmato nei turni.

Nel pubblico impiego puo' essere legittima l'addizione a mansioni inferiori "per esigenze di servizio" purché sia ​​comunque assolutamente secondaria rispetto a quelle concernenti la qualifica di apparenza.

La Causa è stata quindi accolta e rinviata alla Corte di Appello in diversa composizione per la quantificazione delle spese di giudizio e di lesione della professionalità.

Daniele Zamperini

 
Links Correlati
· Inoltre Normative di interesse sanitario
· News by dzamperini


Articolo più letto relativo a Normative di interesse sanitario:
Tutti in pensione alla stessa eta': lo dispone la CEE



Valuta Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Per favore, prenditi qualche secondo e vota questo articolo:

Eccellente
Molto buono
Buono
Nella media
Pessimo



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile



Argomenti Associati

Normative di interesse sanitario

Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.36 Secondi