Le linee guida dell'Endocrine Society forniscono alcune indicazioni pratiche per l'integrazione della vitamina D in vari gruppi di persone.
Sono appena state pubblicate le linee guida della Endocrine Society sulla supplementazione di vitamina D in persone sane per la prevenzione delle malattie. Queste linee guida hanno preso in considerazione sia studi clinici randomizzati controllati che studi osservazionali.
Per le persone di età compresa tra 18 e 74 anni l'Endocrine Society sconsiglia l'integrazione empirica con vitamina D. Da tale indicazione vanno escluse le donne in gravidanza ei pazienti affetti da diabete ad elevato rischio. Al contrario nei soggetti di età uguale o superiore a 75 anni viene raccomandata l'integrazione con vitamina D in quanto tale pratica potrebbe ridurre il rischio di morte da tutte le cause. Si tratta però di una raccomandazione di grado 2 che riflette alcune incertezze, anche se i benefici sembrano superare i rischi.
Per quanto riguarda le modalità pratiche con cui effettuare l'integrazione si possono usare sia cibi fortificati con vitamina D sia integratori. La dose deve essere di 800 mg/die per i soggetti con più di 70 anni, pratica consigliata rispetto all'uso di alte dosi a intervalli.
Le linee guida forniscono anche un'indicazione per il dosaggio dei livelli di vitamina D: lo screening routinario non viene consigliato, tuttavia deve essere prescritto nei soggetti a rischio di carenza.
Il pannello consiglia inoltre la supplementazione: 1) nei soggetti di età compresa tra 1 e 18 anni per prevenire il rachitismo nutrizionale e ridurre il rischio di infezioni respiratorie; 2) nelle donne in gravidanza peer ridurre il rischio di pre-eclampsia, morte intra-uterina e altre complicanze gravidiche;
3) nei soggetti con prediabete al elevato rischio per ridurre la progressione del diabete.
Renato Rossi
Bibliografia
Demay MB, Pittas AG, Bikle DD, Diab DL, Kiely ME, Lazaretti-Castro M, Lips P, Mitchell DM, Murad MH, Powers S, Rao SD, Scragg R, Tayek JA, Valent AM, Walsh JME, McCartney CR. Vitamina D per la prevenzione delle malattie: una linea guida per la pratica clinica dell'Endocrine Society. J Clin Endocrinol Metab. 12 luglio 2024;109(8):1907-1947. doi: 10.1210/clinem/dgae290. PMID: 38828931. |