Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Le microplastiche, pure nel chewing gum!
Pubblicato da dzamperini in data 17/06/2025 00:00
Medicina Clinica


Le microplastiche sono ovunque, e ne stiamo prendendo coscienza; ne stiamo studiando gli effetti sulla salute che sono in gran parte sconosciuti, ma gli studiosi stanno approfondendo. Hanno scoperto ad esempio che anche una semplice gomma da masticare può rilasciare in bocca centinaia o migliaia di microplastiche.


Lo studio, per motivi intuibili, non e’ stato semplice: sono state testate cinque marche di gomme sintetiche e cinque marche di gomme naturali, tutte in commercio. A questo punto i ricercatori hanno dovuto tener conto delle differenze di masticazione da individuo a individuo: ad ognuno sette pezzi di ogni marca per 4 minuti ciascuno raccogliendo saliva ogni 30 secondi.
Si è osservato il tasso di rilascio di microplastiche da ogni gomma. Poi i ricercatori hanno misurato il numero di microplastiche presenti in ogni campione di saliva.

E’ stata rilevata una media di 100 microplastiche rilasciate per grammo di gomma, (con variazioni a seconda delle marche, con puntate fino a 600 microplastiche per grammo). Dato che un pezzo di gomma pesa tra i 2 e i 6 grammi, puo verificarsi il rilascio fino a 3.000 particelle.

I conti sono facili: i ricercatori hanno stimato che un “masticatore abitudinario” potrebbe ingerire circa 30.000 microplastiche l’ anno. E non serve cambiare marca o tipo di gomma: sono sostanzialmente simili.

Ovviamente gli esperti si sono coperti: “ Saranno necessari ulteriori approfondimenti”. Poi hanno aperto un nuovo problema: come andrebbero smaltite le gomme americane? Un mistero!

Ma per noi puo’ essere gia’ sufficiente cosi’…

Daniele Zamperini

Fonte

https://www.rainews.it/articoli/2025/03/chewing-gum-lallarme-degli-scienziati-rilasciano-migliaia-di-microplastiche-6d08587d-f061-4c23-a5cc-f787f71d5803.html?utm_source=firefox-newtab-it-it
 
Links Correlati
· Inoltre Medicina Clinica
· News by dzamperini


Articolo più letto relativo a Medicina Clinica:
Quando ripetere una colonscopia, se negativa?



Valuta Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Per favore, prenditi qualche secondo e vota questo articolo:

Eccellente
Molto buono
Buono
Nella media
Pessimo



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile



Argomenti Associati

Scienze Varie

Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.32 Secondi