Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
La depressione negli anziani
Pubblicato da dzamperini in data 14/05/2016 00:00
Medicina Clinica
La depressione negli anziani è una patologia discretamente frequente che si manifesta spesso con sintomi che ne rendono difficile la diagnosi.


Gli anziani sono particolarmente soggetti alla depressione. A seconda delle statistiche un disordine depressivo maggiore colpisce circa il 5-15% degli anziani. La frequenza è molto maggiore tra gli anziani ricoverati (per esempio per infarto miocardico o neoplasia).

I motivi per cui l'anziano può presentare sintomi depressivi anche importanti sono molti: la maggior frequenza, in questa fascia di popolazione, di malattie gravi, la solitudine, le difficoltà economiche, la riduzione delle performances fisiche e psichiche, la necessità di assumere spesso vari farmaci che possono provocare eventi avversi che riducono la qualità di vita, la presenza di dolore cronico, etc.

Inoltre va considerato che negli anziani sono, non infrequentemente, presenti disturbi neurologici, deficit di memoria e demenza più o meno grave. Secondo alcuni studiosi le alterazioni vascolari cerebrali che si accompagnano all'invecchiamento potrebbero essere, se non un movente eziologioco, almeno un fattore favorente la depressione.

I sintomi più comuni dell'anziano depresso sono sintomi somatici, irritabilità, insonnia, ansia. Meno frequentemente è presente una diminuzione del tono dell'umore.

Per questo motivo la diagnosi di disturbo depressivo può essere più difficile se non viene esplicitamente ricercata. Spesso l'anziano depresso viene trattato solo con ipnotici e/o ansiolitici proprio perchè non si riconosce che la causa dei sintomi è la depressione.

Una volta posta la diagnosi è necessario eseguire alcuni esami di laboratorio per escludere patologie e carenze che possono aggravare e/o causare lo stato depressivo (per esempio l'anemia, il diabete, l'ipotiroidismo, la carenza di vitamina B12 e/o di acido folico).

Il trattamento farmacologico di scelta è rappresentato dagli inibitori selettivi del reuptake della serotonina (SSRI).
Gli inibitori del reuptake della serotonia-norepinefrina (SNRI) possono essere usati in alternativa oppure quando gli SSRI non ottengono risultati.
Gli antidepressivi triciclici sono efficaci ma vengono poco usati negli anziani, soprattutto a causa dei loro effetti collaterali (in particolare effetti anticolinergici e cardiaci).

In pazienti altamente selezionati, nei quali il trattamento farmacologico ha fallito e che soffrono di una forma depressiva grave (idee di suicidio, importante alterazione della qualità di vita) può essere proposta la terapia elettroconsultivante. Tra gli effetti collaterali ricordiamo lo stato confusionale e il deficit di memoria che possono comparire dopo tale trattamento, ma che sono transitori. Il posizionamento di un singolo elettrodo e una scarica breve riducono il rischio di tali effetti collaterali.
In realtà nella pratica ambulatoriale comune raramente nell'anziano viene proposta la terapia elettroconvulsiva.

Recentemente è stata introdotta una nuova tecnica, la stimolazione magnetica transcranica, che, a differenza della terapia elettroconvulsivante, non richiede l'anestesia. Per ora ci sono pochi studi in letteratura: sembra che la stimolazione magnetica transcranica sia meno efficace della terapia elettroconvulsivante, ma ha a suo vantaggio l'assenza degli effetti collaterali tipici dell'elettroshock.


Renato Rossi

 
Links Correlati
· Inoltre Medicina Clinica
· News by dzamperini


Articolo più letto relativo a Medicina Clinica:
Quando ripetere una colonscopia, se negativa?



Valuta Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Per favore, prenditi qualche secondo e vota questo articolo:

Eccellente
Molto buono
Buono
Nella media
Pessimo



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile



Argomenti Associati

Medicina Clinica

Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.33 Secondi