Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Anche i cassonetti (cose pubbliche) sono particolarmente tutelati
Pubblicato da dzamperini in data 23/04/2025 00:00
Normative di interesse sanitario


Anche i cassonetti sono beni destinati a pubblico servizio ed esposti a pubblica fede, per cui sono  (o dovrebbero essere) particolarmente tutelati dalle aggravanti giudiziarie. Cas n. 42955/2024


I fatti: 
Un uomo veniva arrestato mentre tentava di prelevare con l’ autovettura due contenitori per la raccolta differenziata. 
L’ uomo veniva riconosciuto dalle Corti di merito colpevole di furto con aggravanti  di beni esposti a pubblica fede e materiale sottratto a infrastrutture destinate a pubblico servizio, ai sensi degli artt. 110, 624 e 625 c.p.

L'imputato ricorreva in Cassazione chiedendo l'esclusione delle aggravanti e l'applicazione delle attenuanti per la particolare tenuità del fatto.

La Cassazione respingeva invece il ricorso rimarcando gravi lacune e la mancanza di adeguata critica motivata nei confronti della sentenza d'appello.

La Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso per difetto di specificità dei motivi, ribadendo che un'impugnazione deve contenere una chiara e ordinata esposizione delle doglianze e un confronto puntuale con la motivazione della sentenza impugnata.

In particolare, a proposito delle aggravanti, la Corte ha sottolineato che era stata ampiamente motivata la presenza di tali circostanze, evidenziandosi la destinazione pubblica dei beni sottratti e l'affidamento riposto su di essi dai condomini.
Alla confermata condanna seguiva poi un’ ammenda di 3000 Euro da sommarsi al pagamento delle spese processuali.

Riflessioni di un contribuente qualsiasi:
Raramente abbiamo sentito parlare di cassonetti rubati, ma molto piu’ frequentemente invece si sente parlare di cassonetti danneggiati, incendiati o comunque resi inservibili; ci chiediamo se i concetti “protettivi” esposti sopra vengano espressi anche in questi casi o su casi analoghi di danneggiamento o furto… 

Daniele Zamperini

 
Links Correlati
· Inoltre Normative di interesse sanitario
· News by dzamperini


Articolo più letto relativo a Normative di interesse sanitario:
Tutti in pensione alla stessa eta': lo dispone la CEE



Valuta Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Per favore, prenditi qualche secondo e vota questo articolo:

Eccellente
Molto buono
Buono
Nella media
Pessimo



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile



Argomenti Associati

Normative di interesse sanitario

Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.32 Secondi