Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
QUASI CHIUSI PER FERIE

Durante il periodo feriale anche la nostra Redazione, composta da eccezionali Colleghi disponibili e disinteressati, godra' del meritato riposo annuale.
I nostri articoli usciranno quindi a ritmo ridotto (e con qualche riedizione).
Passate lo stesso a dare un' occhiata e in ogni caso

BUONE FERIE A TUTTI!!!

E A TUTTI, AUGURI DI BUONA SALUTE
P.S.: E se non avete nulla da leggere divertitevi col Bar dello Zozzo!

P.P.S.: anche la mia posta elettronica sara' irregolare, perche' andro' in luoghi mal connessi.

ABBIATE PAZIENZA

OMEOPATIA, BUGIARDINI, OSPEDALI. Non si salva nessuno
Pubblicato da dzamperini in data 13/08/2025 00:00
Rilassarsi fuori dalla professione

(Visto il periodo estivo, replichiamo una raccolta di interessanti pareri degli irriverenti poeti romaneschi, opportunamente tradotti.  sulla sanita' dell' epoca, ma che non sembra poi molto cambiata).
Da qualche tempo la sanita’ e’ al centro del mirino: le infezioni nosocomiali, con l’ aumento della mortalita’, il prolificare di “sanita’ alternative” con i guru televisivi che riscoprono l’ acqua calda o addirittura inventano terapie originali per tutti i mali, i farmaci, magnificati e illustrati con prolisse pubblicazioni comprensibili solo a pochi.
Ma non e’ una cosa nuova: possono venire in mente i poeti romaneschi, notoriamente irriverenti e irrispettosi, che da secoli evidenziato, a modo loro, i problemi di medici e medicine, a volte stranamente attuali.
Qui si parla di mortalita’ ospedaliera, di omeopatia, di “bugiardini”.

(Leggi Tutto... | )


Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 3
Pubblicato da dzamperini in data 10/08/2025 00:00
Medicina Clinica



Sono state pubblicate le linee guida della ESC sulla gestione della fibrillazione atriale. Parte terza
(Leggi Tutto... | )


BORGATA CINECITTA'
Pubblicato da dzamperini in data 07/08/2025 00:00
Rilassarsi fuori dalla professione


Il cinema italiano e' diventato famoso nel mondo per i suoi film neorealstici, ambientati nelle periferie e nelle borgate romane. 
Come poteva essere possibile che qualche regista assetato di gloria non avesse l' idea di venire a girare a Collerotto? 
Per leggere e scaricare apri l' articolo e clicca il link
(Replica estiva)
(Leggi Tutto... | )


Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 2
Pubblicato da dzamperini in data 05/08/2025 00:00
Medicina Clinica



Sono state pubblicate le linee guida della ESC sulla gestione della fibrillazione atriale. Parte 2
(Leggi Tutto... | )


West Nile Virus
Pubblicato da dzamperini in data 03/08/2025 09:00
Medicina Clinica



Una breve sintesi su un'infezione virale ormai endemica anche in Italia.
(Leggi Tutto... | )


Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale - Parte 1
Pubblicato da dzamperini in data 01/08/2025 00:00
Medicina Clinica



Sono state pubblicate le linee guida della ESC sulla gestione della fibrillazione atriale. Parte prima.
(Leggi Tutto... | )


INTERMEZZO 1 - LA SCUOLA
Pubblicato da dzamperini in data 28/07/2025 00:00
Rilassarsi fuori dalla professione



Le borgate romane avevano dei punti fermi che ne segnano la formazione della comunita'.
E' fondamentale, in questa situazione, la scuola (ma sempre tipica di Collerotto)... 

Per leggere e scaricare il racconto apri l' articolo e clicca il link
(Leggi Tutto... | )


Anoressia: il sintomo alimentare di motivi profondi
Pubblicato da dzamperini in data 26/07/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Quando si parla di Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), in questo caso dell’anoressia nervosa, seguendo i principali manuali diagnostici (DSM e ICD), spesso si fa riferimento solo agli aspetti osservabili, in quanto sono ciò che emerge, ma alla base di questo disturbo ci sono diverse motivazioni latenti che si manifestano in modo celato.
L’anoressia nervosa, come gli altri disturbi del comportamento alimentare, nascono da una serie di eventi scatenanti molto più complessi di ciò che il disturbo lascia vedere, per questo motivo, in questo lavoro introduco il termine “sintomo alimentare” con lo scopo di porre in evidenza che il disturbo anoressico può essere visto come un sintomo di un conflitto psichico sottostante, associato a fattori sociali, emotivi, relazionali e biologici, che si manifesta tramite il rifiuto e l’allontanato del cibo e dell’alimentazione, ponendo maggiore enfasi sui fattori affettivi, relazionali e sociali.
(Leggi Tutto... | )


Aprocitentan nell’ipertensione arteriosa resistente
Pubblicato da dzamperini in data 24/07/2025 00:00
Medicina Clinica


L'aprocitentan, un duplice inibitore del recettore dell'endolina, potrebbe diventare un farmaco da usare nell'ipertensione resistente.
(Leggi Tutto... | )


Fraintendere le statistiche: differenza tra causa e correlazione
Pubblicato da dzamperini in data 22/07/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali



Spesso i ricercatori (specialmente quelli affetti dalla “bulimia pubblicatoria” di cui abbiamo gia’ parlato, per cui la pubblicazione e’ fondamentale per la carriera) presentano i loro risultati in tono quasi trionfalistico: “il nostro studio dimostra (o non dimostra, a seconda dei casi) la correlazione tra il fattore x e la patologia y per cui, prendendo provvedimenti verso il fattore X si puo’ avere una maggior sopravvivenza del Tot%.”.
(Leggi Tutto... | )



   Pagina successiva


 
Big Story of Today
Ancora Nessun Articolo.


Old Articles
20/07/2025
· Diabete gestazionale: insulina o farmaci orali?
18/07/2025
· Sindrome coronarica acuta e fibrillazione atriale: quale strategia antitrombotic
17/07/2025
· Statistiche dei decessi nel 2024 in Italia
15/07/2025
· Ahi Ahi Ahi! Le Intelligenze Artificiali stanno imparando a disobbedire…
13/07/2025
· La triplice terapia nella BPCO
11/07/2025
· Registrazioni nascoste: lecite per difendere un diritto
10/07/2025
· Ablazione trans-catetere nella fibrillazione atriale
09/07/2025
· Reflusso gastro-esofageo e fibrillazione atriale
08/07/2025
· Funzione del padre nello sviluppo evolutivo dei figli
05/07/2025
· Errore Cognitivo in Medicina: basi logiche filosofiche e scientifiche
04/07/2025
· Sono affidabili i pulsossimetri?
03/07/2025
· Associare SSRI e anticoagulanti: il rischio emorragico
02/07/2025
· Crisi emicranica: quali trattamenti?
01/07/2025
· Si puo’ occupare un posto auto in strada pubblica?
30/06/2025
· Terapia topica della scabbia
28/06/2025
· PSA dosabile dopo prostatectomia
27/06/2025
· Accesso della Finanza e’ valida prova di reato, anche se non autorizzato
25/06/2025
· PSICOTERAPIE QUALE SCEGLIERE ? Pillola 2
24/06/2025
· Una iniezione ogni 6 mesi nell'asma grave con fenotipo eosinofilo
22/06/2025
· Triage al Pronto Soccorso, responsabilita’ dell’ infermiere
20/06/2025
· PSICOTERAPIE : QUALE SCEGLIERE ? pillola n.1
19/06/2025
· Otite esterna: quale terapia?
18/06/2025
· Antagonisti dei mineralcorticoidi e funzione renale
17/06/2025
· Le microplastiche, pure nel chewing gum!
15/06/2025
· LA BELLA ROSSA
14/06/2025
· Zodasiran, una promessa nell'iperlipemia mista
12/06/2025
· Linee guida sulla prevenzione dell'emicrania
10/06/2025
· IL RUOLO FONDAMENTALE DELLO PSICOLOGO SCOLASTICO
08/06/2025
· Lavare il camice a casa può diffondere infezioni ospedaliere
07/06/2025
· Le "farfalle" nello stomaco

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
30/04/2011
· LINEE-GUIDA DEONTOLOGICHE PER SITI INTERNET DI MEDICI


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.80 Secondi