Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
QUASI CHIUSI PER FERIE

Durante il periodo feriale anche la nostra Redazione, composta da eccezionali Colleghi disponibili e disinteressati, godra' del meritato riposo annuale.
I nostri articoli usciranno quindi a ritmo ridotto (e con qualche riedizione).
Passate lo stesso a dare un' occhiata e in ogni caso

BUONE FERIE A TUTTI!!!

E A TUTTI, AUGURI DI BUONA SALUTE
P.S.: E se non avete nulla da leggere divertitevi col Bar dello Zozzo!

P.P.S.: anche la mia posta elettronica sara' irregolare, perche' andro' in luoghi mal connessi.

ABBIATE PAZIENZA

Steroidi nella BPCO riacutizzata
Pubblicato da dzamperini in data 28/10/2024 00:00
Medicina Clinica



Uno studio randomizzato e controllato, in doppio cieco, ha valutato se nel caso di BPCO riacutizzata una terapia steroidea guidata dal dosaggio degli eosinofili sia non inferiore a una strategia che ne prevede l'uso di routine.
(Leggi Tutto... | )


Un nuovo farmaco per la vescica iperattiva
Pubblicato da dzamperini in data 26/10/2024 00:00
Medicina Clinica


Dovrebbe essere approvato anche dall'EMA il vibegron, un agonista dei recettori beta 3 adrenergici proposto per la sindrome della vescica iperattiva.
(Leggi Tutto... | )


Installare un GPS e una microspia nell'auto altrui non e’ reato
Pubblicato da dzamperini in data 24/10/2024 00:00
Normative di interesse sanitario


L’ autoveicolo non e’ da considerare “privata dimora”, e non e’ protetto dalle leggi che ne tutelano la riservatezza (Cass. V pen. N. 3446)
(Leggi Tutto... | )


Acido tranexamico nei traumi
Pubblicato da dzamperini in data 23/10/2024 00:00
Medicina Clinica


 Una revisione sistematica della letteratura suggerisce che la somministrazione pre-ospedaliera di acido tranexamico nei traumi gravi riduce la mortalità a 24 ore e a1 mese senza un aumento degli eventi trombotici.
(Leggi Tutto... | )


Trial dimostra riduzione della mortalità con la Intelligenza Artificiale
Pubblicato da dzamperini in data 22/10/2024 00:00
Medicina Clinica



Uno studio ha valutato la capacità dell’elettrocardiogramma attivato dalla intelligenza artificiale (AI-ECG) di identificare pazienti ospedalizzati ad alto rischio di mortalità. 
L’identificazione precoce dei pazienti ad alto rischio può potenzialmente migliorare gli esiti, ma rappresenta ancora una sfida nella pratica clinica.
(Leggi Tutto... | )


Rischio della trasmissione sessuale dell’HIV
Pubblicato da dzamperini in data 20/10/2024 00:00
Medicina Clinica


La possibilità di trasmettere l’HIV con i rapporti sessuale è quasi nulla quando la carica virale è inferiore alle 1.000 copie per ml.
(Leggi Tutto... | )


L'ODONTOTECNICO COL TUMORE
Pubblicato da dzamperini in data 18/10/2024 00:00
Rilassarsi fuori dalla professione


Non sempre una laurea in medicina e' sufficiente per cambiare le persone, per far si' che una persona scorretta sappia redimersi. 
Una storia di tragici inganni e di giustizia negata.
Per aprire o scaricare il racconto,
APRI L'ARTICOLO E CLICCA IL LINK
(Leggi Tutto... | )


SANITARI AGGREDITI: IL PARERE DELLO PSICOLOGO
Pubblicato da dzamperini in data 16/10/2024 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Alla luce delle recenti notizie riguardo l’aggressione avvenuta a Foggia diviene un imperativo morale riflettere sulle condizioni del personale sanitario e sull'aggressività rivolta loro da pazienti e parenti di questi ultimi. Questo episodio, drammatico come tanti altri che lo hanno preceduto, ha riportato l’attenzione pubblica su un fenomeno preoccupante e in continua crescita: le aggressioni fisiche e verbali nei confronti degli operatori sanitari. 
(Leggi Tutto... | )


Per i medici Pubblici no attività privata in strutture convenzionate
Pubblicato da dzamperini in data 15/10/2024 00:00
Normative di interesse sanitario



Pareri contrastanti tra varie Autorita’ Regionali sui metodi da adottare per ovviare alla carenza di personale e alle eccessive liste di attesa. La Corte costituzionale ha posto pero’ dei punti fermi (n. 153 del 2024) 
(Leggi Tutto... | )


Terapia conservativa nella colelitiasi
Pubblicato da dzamperini in data 13/10/2024 00:00
Medicina Clinica


Nella colelitiasi sintomatica non complicata è sempre necessario l’intervento chirurgico?
(Leggi Tutto... | )



Pagina precedente    Pagina successiva


 
Big Story of Today
L'Articolo più letto del Giorno è:

Finerenone nello scompenso cardiaco con frazione di eiezione preservata


Old Articles
03/08/2025
· West Nile Virus
01/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale - Parte 1
28/07/2025
· INTERMEZZO 1 - LA SCUOLA
26/07/2025
· Anoressia: il sintomo alimentare di motivi profondi
24/07/2025
· Aprocitentan nell’ipertensione arteriosa resistente
22/07/2025
· Fraintendere le statistiche: differenza tra causa e correlazione
20/07/2025
· Diabete gestazionale: insulina o farmaci orali?
18/07/2025
· Sindrome coronarica acuta e fibrillazione atriale: quale strategia antitrombotic
17/07/2025
· Statistiche dei decessi nel 2024 in Italia
15/07/2025
· Ahi Ahi Ahi! Le Intelligenze Artificiali stanno imparando a disobbedire…
13/07/2025
· La triplice terapia nella BPCO
11/07/2025
· Registrazioni nascoste: lecite per difendere un diritto
10/07/2025
· Ablazione trans-catetere nella fibrillazione atriale
09/07/2025
· Reflusso gastro-esofageo e fibrillazione atriale
08/07/2025
· Funzione del padre nello sviluppo evolutivo dei figli
05/07/2025
· Errore Cognitivo in Medicina: basi logiche filosofiche e scientifiche
04/07/2025
· Sono affidabili i pulsossimetri?
03/07/2025
· Associare SSRI e anticoagulanti: il rischio emorragico
02/07/2025
· Crisi emicranica: quali trattamenti?
01/07/2025
· Si puo’ occupare un posto auto in strada pubblica?
30/06/2025
· Terapia topica della scabbia
28/06/2025
· PSA dosabile dopo prostatectomia
27/06/2025
· Accesso della Finanza e’ valida prova di reato, anche se non autorizzato
25/06/2025
· PSICOTERAPIE QUALE SCEGLIERE ? Pillola 2
24/06/2025
· Una iniezione ogni 6 mesi nell'asma grave con fenotipo eosinofilo
22/06/2025
· Triage al Pronto Soccorso, responsabilita’ dell’ infermiere
20/06/2025
· PSICOTERAPIE : QUALE SCEGLIERE ? pillola n.1
19/06/2025
· Otite esterna: quale terapia?
18/06/2025
· Antagonisti dei mineralcorticoidi e funzione renale
17/06/2025
· Le microplastiche, pure nel chewing gum!

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
30/05/2009
· Quando il cliente e' poco... paziente


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.78 Secondi