Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Dott. DANIELE ZAMPERINI

MEDICO Specialista in
- Medicina Legale e delle Assicurazioni
- Igiene e Medicina Preventiva (indirizzo Sanita' Pubblica)
- Ematologia Clinica e di Laboratorio.
GIORNALISTA Pubblicista Direttore di:  www.pillole.org 
http://www.scienzaeprofessione.it/

Tel 3335961678 - Email daniele.zamperini@gmail.com 
Comunica qui la volonta' di ricevere il nostro bollettino mensile


Lecanemab nell’Alzheimer
Pubblicato da dzamperini in data 19/09/2023 00:00
Medicina Clinica


Uno studio su poco meno di 1800 pazienti ha valutato l’anticorpo antiamiloloide lecanemab nel morbo Alzheimer precoce.
(Leggi Tutto... | )


Il valore del Silenzio nella comunicazione medico-paziente
Pubblicato da dzamperini in data 17/09/2023 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Riflessioni costruttive in un momento di pausa: lasciare spazio alle comunicazioni implicite.
(Leggi Tutto... | )


Assegno di mantemento e reddito di cittadinanza, quanto compatibili?
Pubblicato da dzamperini in data 15/09/2023 00:00
Normative di interesse sanitario


Se un padre versa alla figlia l’ assegno di mantenimento, ha diritto di sapere se questa percepisca o no il reddito di cittadinanza, al fine di valutare il giusto importo da versare, e l’ INPS deve concedere l’ accesso ai dati. (Tar Catania n. 1205/2023) 
(Leggi Tutto... | )


Steroidi nella COVID-19 non in ossigenoterapia
Pubblicato da dzamperini in data 13/09/2023 00:00
Medicina Clinica


Nei pazienti con COVID-19 non trattati con ossigeno la terapia con steroidi non è utile.
(Leggi Tutto... | )


La Sindrome del cambio di stagione
Pubblicato da dzamperini in data 11/09/2023 00:00
Medicina Clinica


Un approccio naturalistico e farmacologico a un disturmo non grave ma molto diffuso e fastidioso
(Leggi Tutto... | )


Non responsabili i medici se il caso e’ di particolare difficolta’
Pubblicato da dzamperini in data 09/09/2023 00:00
Normative di interesse sanitario


Non responsabile il medico di famiglia quando la malattia esula dalle sue competenze specifiche, ne’ i medici dell’ospedale se la malattia riveste caratteri di particolare difficolta’ ( Cass. n. 4587/2022)
(Leggi Tutto... | )


Artrite idiopatica giovanile
Pubblicato da dzamperini in data 07/09/2023 00:00
Medicina Clinica



Una breve messa a punto sull'artrite idiopatica giovanile.
(Leggi Tutto... | )


Medicina Digitale: Riflessioni sull' Intelligenza Artificiale (ChatGPT)
Pubblicato da dzamperini in data 05/09/2023 00:00
Pensieri e opinioni professionali
             

ChatGPT è un nome come tanti altri, che pochi di noi conoscono bene: eppure ha cambiato le vite di tutti coloro che hanno contribuito a realizzarla e probabilmente cambierà la vite di alcuni,forse molti di noi
(Leggi Tutto... | )


Acido bempedoico per la prevenzione cardiovascolare
Pubblicato da dzamperini in data 03/09/2023 00:00
Medicina Clinica



L'acido bempedoico è una possibile alternativa nei pazienti che non possono usare le statine.
(Leggi Tutto... | )


Cassazione: l’autonomia “vincolata” dello specializzando e i doveri del Tutor
Pubblicato da dzamperini in data 01/09/2023 00:00
Normative di interesse sanitario


Le annotazioni del medico tirocinante nella cartella clinica, pur godendo questi di autonomia professionale non sono da considerarsi definitive e possono essere modificate dal medico di ruolo senza per questo incorrere nel reato di falso. Si torna sul concetto dell’ autonomia vincolata. (Cass. 3336/2023)
(Leggi Tutto... | )



Pagina precedente    Pagina successiva


 
Big Story of Today
Ancora Nessun Articolo.


Old Articles
27/04/2025
· Tiazidici nell'ipertensione arteriosa
25/04/2025
· TANTI ANNI DOPO
23/04/2025
· Anche i cassonetti (cose pubbliche) sono particolarmente tutelati
19/04/2025
· L'Adozione in Prospettiva Psicoanalitica: Trauma, Identità e Sfide
17/04/2025
· Come manipolare la opinione pubblica ed essere felici
15/04/2025
· Angina intrattabile: l’importanza del seno coronarico
14/04/2025
· LA MORTE TI FA BELLA
13/04/2025
· Quali farmaci per il decadimento cerebrale?
12/04/2025
· Terapia della psoriasi a placche
10/04/2025
· I genitori non sempre rispondono del fatto gravissimo causato dal minore
07/04/2025
· Terapie topiche per la dermatite atopica
· Criticità delle linee guida
05/04/2025
· Le Intelligenze Artificiali hanno imparato a disobbedire?
04/04/2025
· Vonoprazan, una possibile alternativa ai PPI
02/04/2025
· Malattia di Dupuytren: quale trattamento?
30/03/2025
· Il tarlo inconscio, utile o dannoso: l’ Effetto Zeigarnik
29/03/2025
· Fezolinetant per i disturbi vasomotori della menopausa
27/03/2025
· Prevenzione primaria dell'ictus
25/03/2025
· La minaccia e’ sufficiente, da sola, per cadere nel penale
24/03/2025
· Ci risiamo: l’ambiguo valore legale delle linee-guida
23/03/2025
· La privacy non conta nel caso di violazione disciplinari
21/03/2025
· Fattori che influenzano l'aspettativa di vita
19/03/2025
· Vitamina K2 nei crampi notturni delle gambe
17/03/2025
· Uso dei Macrolidi nelle malattie dei polmoni
15/03/2025
· Antidepressivi e rischio di demenza
13/03/2025
· Unire agonisti del GLP-1 e inibitori del SGLT-2 fa bene ai diabetici?
11/03/2025
· Se fuggi all'alt della Polizia, ne paghi le conseguenze
10/03/2025
· Ebbene si', l'eccesso di acqua può' intossicare
08/03/2025
· Aceinibitori e sartani nelle nefropatie croniche
· In ambito condominiale la privacy non e' assoluta

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
25/05/2009
· L' aggressivita' femminile puo' avere davvero cause ormonali


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.80 Secondi