Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Dott. DANIELE ZAMPERINI

- MEDICO Specialista in:
- Medicina Legale e delle Assicurazioni -  Igiene e Medicina Preventiva (indirizzo Sanita' Pubblica) - Ematologia Clinica e di Laboratorio.
- GIORNALISTA Pubblicista 

Tel 3335961678 - Email daniele.zamperini@gmail.com 
Comunica qui la volonta' di ricevere il nostro bollettino mensile

  
Dai libri del BAR DELLO ZOZZO - I mitici racconti di borgata, scaricabili liberamente


Fibrillazione atriale silente: opportunità e limiti dello screening
Pubblicato da dzamperini in data 09/05/2021 00:00
Medicina Clinica


Lo screening può essere utile per individuare casi di FA altrimenti inosservati e ridurre l'incidenza di ictus cardio-embolico ma attualmente mancano studi per stabilire l’effettivo rapporto rischio beneficio.
(Leggi Tutto... | )


Ecografia versus TAC torace nella diagnosi di Covid-19
Pubblicato da dzamperini in data 07/05/2021 00:00
Medicina Clinica



Ecografia versus TAC torace nella diagnosi di Covid-19
(Leggi Tutto... | )


Colon irritabile: poche evidenze sui trattamenti
Pubblicato da dzamperini in data 05/05/2021 00:00
Medicina Clinica


Una revisione sistematica sottolinea come le evidenze disponibili sul trattamento del colon irritabile siano limitate e a rischio di distorsioni.
(Leggi Tutto... | )


Target pressorio nei pazienti con malattie cardiovascolari
Pubblicato da dzamperini in data 03/05/2021 00:00
Medicina Clinica


  Secondo una revisione Cochrane nei soggetti con malattie cardiovascolari un target pressorio di 135/85 mmHg sembra portare benefici clinici rilevanti piccoli o nulli.

(Leggi Tutto... | )


Vitamina D e calcio: quale effetto sulle fratture?
Pubblicato da dzamperini in data 01/05/2021 00:00
Medicina Clinica



 Una nuova metanalisi suggerisce che per la prevenzione delle fratture bisogna usare la vitamina D associata al calcio in un regime che preveda la somministrazione giornaliera.
(Leggi Tutto... | )


Basta un selfie per scoprire i tratti caratteriali di una persona
Pubblicato da dzamperini in data 29/04/2021 00:00
Pensieri e opinioni professionali



Inquietante ricerca pubblicata su Nature  
(Leggi Tutto... | )


Anticorpi monoclonali per la COVID-19
Pubblicato da dzamperini in data 27/04/2021 00:00
Medicina Clinica


Risultati positivi dall'uso degli anticorpi monoclonali nella prevenzione e nel trattamento della COVID-19.
(Leggi Tutto... | )


COVID-19: risultati dal SOLIDARITY e dal RECOVERY
Pubblicato da dzamperini in data 25/04/2021 00:00
Medicina Clinica


 I risultati degli studi SOLIDARITY e RECOVERY suggeriscono che nessuno dei farmaci più comunemente usati nel trattamento della COVID-19 sembra avere un impatto clinicamente rilevante sulla malattia.
(Leggi Tutto... | )


AL BAR DELLO ZOZZO - LA LEGGE E' LEGGE
Pubblicato da dzamperini in data 21/04/2021 00:00
Rilassarsi fuori dalla professione



Se ne sentono tante, sulla legge, i suoi rappresentanti, i Tribunali... 
Figuriamoci in una borgata di periferia, dove le norme vengono applicate in modo... creativo oppure al contrario, a volte, troppo rigido.
Una storia di legge perfetta e umanita' perduta 
Cliccare sotto 
LA LEGGE E' LEGGE
(Leggi Tutto... | )


Sicurezza degli antidepressivi in gravidanza
Pubblicato da dzamperini in data 19/04/2021 00:00
Medicina Clinica


Uno studio osservazionale suggerisce che gli antidepressivi usati prima della gravidanza e durante la gestazione sono sicuri.
(Leggi Tutto... | )



Pagina precedente    Pagina successiva


 
Big Story of Today
L'Articolo più letto del Giorno è:

Epatopatia cronica: si può prescrivere una statina?


Old Articles
28/08/2025
· Duplice antiaggregazione dopo angioplastica negli anziani
26/08/2025
· Finerenone nello scompenso cardiaco con frazione di eiezione preservata
24/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 6
22/08/2025
· LA GITA SCOLASTICA
20/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 5
18/08/2025
· STORIA DELLA MEDICINA NELLA ROMA DEL 1400
16/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 4
13/08/2025
· OMEOPATIA, BUGIARDINI, OSPEDALI. Non si salva nessuno
10/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 3
07/08/2025
· BORGATA CINECITTA'
05/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 2
03/08/2025
· West Nile Virus
01/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale - Parte 1
28/07/2025
· INTERMEZZO 1 - LA SCUOLA
26/07/2025
· Anoressia: il sintomo alimentare di motivi profondi
24/07/2025
· Aprocitentan nell’ipertensione arteriosa resistente
22/07/2025
· Fraintendere le statistiche: differenza tra causa e correlazione
20/07/2025
· Diabete gestazionale: insulina o farmaci orali?
18/07/2025
· Sindrome coronarica acuta e fibrillazione atriale: quale strategia antitrombotic
17/07/2025
· Statistiche dei decessi nel 2024 in Italia
15/07/2025
· Ahi Ahi Ahi! Le Intelligenze Artificiali stanno imparando a disobbedire…
13/07/2025
· La triplice terapia nella BPCO
11/07/2025
· Registrazioni nascoste: lecite per difendere un diritto
10/07/2025
· Ablazione trans-catetere nella fibrillazione atriale
09/07/2025
· Reflusso gastro-esofageo e fibrillazione atriale
08/07/2025
· Funzione del padre nello sviluppo evolutivo dei figli
05/07/2025
· Errore Cognitivo in Medicina: basi logiche filosofiche e scientifiche
04/07/2025
· Sono affidabili i pulsossimetri?
03/07/2025
· Associare SSRI e anticoagulanti: il rischio emorragico
02/07/2025
· Crisi emicranica: quali trattamenti?

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
25/05/2009
· L' aggressivita' femminile puo' avere davvero cause ormonali


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.81 Secondi