Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Vitamina C e cancro gastrico
Pubblicato da dzamperini in data 15/02/2025 00:00


L’ attenzione di molti studiosi si e’ appuntata sul Cancro dello stomaco e soprattutto sulla sua associazione (positiva o negativa) con l’ alimentazione.


Alcuni studi avevano suggerito che l’ assunzione di vitamina C alimentare avesse un effetto “inverso” (cioe’ quasi protettivo) con l’ insorgenza della neoplasia; questi studi pero’ spesso non tengono conto dell’assunzione di frutta e verdura. 
Per questo motivo un’equipe di ricercatori all’interno del progetto Stomach cancer Pooling (StoP), ha svolto una revisione degli studi effettuati al fine di valutare questa associazione 

Gli studi presi in esame hanno icluso 5.362 casi  e 11.497 controlli valutando, dopo una serie di aggiustamenti tesi ad eliminare i fattori confondenti, l’associazione tra l’assunzione alimentare di vitamina C e la neoplasia gastrica. GC, aggiustati per fattori confondenti rilevanti e per l’assunzione di frutta e verdura. 

Si e’ cosi’ riscontrato come gli individui che assumevano una dose piu’ alta di vit. C avevano una probabilita’ ridotta di malattia rispetto ai soggetti che ne assumevano dosi inferiori.

Su questa base gli Autori concludono che l’assunzione di vitamina C e’ inversamente associata al rischio di neoplasia gastrica con un effetto potenzialmente benefico anche per consumi superiori all’attuale raccomandazione giornaliera (90 mg per gli uomini e 75 mg per le donne)

Daniele Zamperini

Fonte: Gastric Cancer 2024
https://link.springer.com/article/10.1007/s10120-024-01476-8
IT-NON-10687-W-06/2026

 
Links Correlati
· Inoltre
· News by dzamperini


Articolo più letto relativo a :
Mediazione obbligatoria, consenso, responsabilita' professionale. Il punto



Valuta Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Per favore, prenditi qualche secondo e vota questo articolo:

Eccellente
Molto buono
Buono
Nella media
Pessimo



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile



Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.45 Secondi