| |
  |
Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 5
|
|   |
  |
STORIA DELLA MEDICINA NELLA ROMA DEL 1400
|
|   |
 |
|
 |
 |
 |
(Puo' essere gradevole, durante le ferie, rileggere il destino che aspettava ai medici, e ai loro pazienti, prima dei recenti progressi nel settore. Replichiamo percio' questo articolo dai nostri archivi).
Quando inizia la storia della medicina? I testi specializzati risalgono ai Greci, agli Egiziani o ad altre popolazioni antiche di migliaia di anni, pero’ lo sviluppo della Medicina come la conosciamo noi ha origini molto piu’ recenti, e risale al massimo a qualche centinaio di anni fa.
Non e’ facile reperire documentazione utile, ma a volte il caso ci puo’ mettere lo zampino. E’ cosi’ che, frugando negli archivi di un notaio cinquecentesco si possano rinvenire inaspettatamente documenti che raccontano particolari inediti sulle pratiche mediche in uso nello Stato Pontificio intorno al 1400-1500. |
|
 |
 |
  |
Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 4
|
|   |
  |
OMEOPATIA, BUGIARDINI, OSPEDALI. Non si salva nessuno
|
|   |
 |
|
 |
 |
 |
 (Visto il periodo estivo, replichiamo una raccolta di interessanti pareri degli irriverenti poeti romaneschi, opportunamente tradotti. sulla sanita' dell' epoca, ma che non sembra poi molto cambiata).
Da qualche tempo la sanita’ e’ al centro del mirino: le infezioni nosocomiali, con l’ aumento della mortalita’, il prolificare di “sanita’ alternative” con i guru televisivi che riscoprono l’ acqua calda o addirittura inventano terapie originali per tutti i mali, i farmaci, magnificati e illustrati con prolisse pubblicazioni comprensibili solo a pochi. Ma non e’ una cosa nuova: possono venire in mente i poeti romaneschi, notoriamente irriverenti e irrispettosi, che da secoli evidenziato, a modo loro, i problemi di medici e medicine, a volte stranamente attuali. Qui si parla di mortalita’ ospedaliera, di omeopatia, di “bugiardini”.
|
|
 |
 |
  |
Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 3
|
|   |
  |
Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 2
|
|   |
  |
Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale - Parte 1
|
|   |
Pagina successiva
| |
|