Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Scienza e Professione - (Daniele Zamperini Medico): Medicina Clinica

Cerca in questo argomento:   
[ Vai alla Home | Scegli un nuovo argomento ]

Il virus dell'herpes labiale è implicato nella malattia di Alzheimer
Pubblicato da dzamperini in data 18/09/2025 00:00
Medicina Clinica


L'HSV-1, un virus comune che causa l'herpes labiale, colpisce più di due terzi della popolazione mondiale di età inferiore ai 50 anni.
Una serie di studi, spesso contrastanti tra loro, segnalano la possibile associazione tra infezione da HSV-1 e la successiva, anche lontana decenni, degenerazione mentale tipo Alzheimer. Ma e’ ancora tutto da vedere
(Leggi Tutto... | )


Linee guida 2024 sulle infezioni urologiche - Seconda parte
Pubblicato da dzamperini in data 17/09/2025 00:00
Medicina Clinica



La seconda parte della sna sintesi sulle recenti linee guida europee per la gestione delle infezioni di interesse urologico.
(Leggi Tutto... | )


Epatopatia cronica: si può prescrivere una statina?
Pubblicato da dzamperini in data 14/09/2025 00:00
Medicina Clinica



Uno studio osservazionale suggerisce che nei pazienti con epatopatia cronica l'uso delle statine potrebbe ridurre il rischio di sviluppare uno scompenso epatico o un epatocarcinoma grazie alla capacità di ridurre la progressione della fibrosi.
(Leggi Tutto... | )


Linee guida (2024) sulle infezioni urologiche - Prima parte
Pubblicato da dzamperini in data 11/09/2025 00:00
Medicina Clinica


Una sintesi sulle recenti linee guida europee per la gestione delle infezioni di interesse urologico.
(Leggi Tutto... | )


Il punto sulla pertosse
Pubblicato da dzamperini in data 09/09/2025 00:00
Medicina Clinica



Diagnosi, terapia e prevenzione della pertosse
(Leggi Tutto... | )


Integratori alimentari e indicazioni sanitarie in etichetta: il divieto.
Pubblicato da dzamperini in data 07/09/2025 00:00
Medicina Clinica


Sono finite davanti alla Corte UE le etichette di alcuni integratori alimentari che riportavano indicazioni sanitarie non permesse in base all’ attuale normativa. La pubblicità mediante indicazioni sulla salute riferentesi a sostanze botaniche integrative e’ attualmente vietata (Corte UE causa C-386/23).
(Leggi Tutto... | )


Trattamento dell'influenza non grave
Pubblicato da dzamperini in data 04/09/2025 00:00
Medicina Clinica



Secondo una revisione sistematica con metanalisi a rete nelle forme non gravi di influenza il baloxavir riduce la durata dei sintomi di circa 1 giorno.
(Leggi Tutto... | )


Sindrome coronarica acuta in pazienti già operati di by-pass coronarico
Pubblicato da dzamperini in data 02/09/2025 00:00
Medicina Clinica



Cosa fare in un paziente portatore di by-pass coronarico che va incontro a una sindrome coronarica acuta senza sopra-slivellamento del tratto ST?
(Leggi Tutto... | )


I pisolini degli anziani? Pericolosissimi!
Pubblicato da dzamperini in data 01/09/2025 00:00
Medicina Clinica



A quanto sembra gli anziani devono includere nell’ elenco dei fattori di rischio, oltre virus, batteri e malattie degenerative, un nuovo terribile agente letale: il pisolino pomeridiano!
(Leggi Tutto... | )


Duplice antiaggregazione dopo angioplastica negli anziani
Pubblicato da dzamperini in data 28/08/2025 00:00
Medicina Clinica


Secondo una revisione sistematica negli anziani sottoposti a PCI è preferibile una duplice antiaggregazione di 3 mesi.
(Leggi Tutto... | )



   Pagina successiva


 
Big Story of Today
L'Articolo più letto del Giorno è:

Il virus dell'herpes labiale è implicato nella malattia di Alzheimer


Old Articles
26/08/2025
· Finerenone nello scompenso cardiaco con frazione di eiezione preservata
24/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 6
20/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 5
16/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 4
10/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 3
05/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 2
03/08/2025
· West Nile Virus
01/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale - Parte 1
24/07/2025
· Aprocitentan nell’ipertensione arteriosa resistente
20/07/2025
· Diabete gestazionale: insulina o farmaci orali?
18/07/2025
· Sindrome coronarica acuta e fibrillazione atriale: quale strategia antitrombotic
17/07/2025
· Statistiche dei decessi nel 2024 in Italia
13/07/2025
· La triplice terapia nella BPCO
10/07/2025
· Ablazione trans-catetere nella fibrillazione atriale
09/07/2025
· Reflusso gastro-esofageo e fibrillazione atriale
04/07/2025
· Sono affidabili i pulsossimetri?
03/07/2025
· Associare SSRI e anticoagulanti: il rischio emorragico
02/07/2025
· Crisi emicranica: quali trattamenti?
30/06/2025
· Terapia topica della scabbia
28/06/2025
· PSA dosabile dopo prostatectomia
24/06/2025
· Una iniezione ogni 6 mesi nell'asma grave con fenotipo eosinofilo
19/06/2025
· Otite esterna: quale terapia?
18/06/2025
· Antagonisti dei mineralcorticoidi e funzione renale
17/06/2025
· Le microplastiche, pure nel chewing gum!
14/06/2025
· Zodasiran, una promessa nell'iperlipemia mista
12/06/2025
· Linee guida sulla prevenzione dell'emicrania
10/06/2025
· IL RUOLO FONDAMENTALE DELLO PSICOLOGO SCOLASTICO
05/06/2025
· Linee guida sull'integrazione empirica con vitamina D
03/06/2025
· La polemica sul Blu di Metilene
02/06/2025
· Diverticolite acuta: come diagnosticarla?

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
Al momento non ci sono contenuti in questo blocco.


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.72 Secondi