Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Scienza e Professione - (Daniele Zamperini Medico): Medicina Clinica

Cerca in questo argomento:   
[ Vai alla Home | Scegli un nuovo argomento ]

Post-infarto: betabloccanti si o no?
Pubblicato da dzamperini in data 28/10/2025 00:00
Medicina Clinica


I risultati dello studio REDUCE-AMI e dell'ABYSS sono davvero così diversi? 
In una pillola precedente [1] abbiamo riferito i risultati di alcune metanalisi e dello studio REDUCE-AMI che mettevano in dubbio l'uso dei betabloccanti nella terapia a lungo termine del post-infarto. Tuttavia, siccome la ricerca non si ferma, questa affermazione è stata recentemente contraddetta dallo studio ABYSS [2]. 
(Leggi Tutto... | )


Infezioni urinarie femminili ricorrenti e probiotici
Pubblicato da dzamperini in data 27/10/2025 00:00
Medicina Clinica


 

Uno studio italiano ha valutato l'efficacia dei probiotici per via orale e vaginale nelle infezioni urinarie ricorrenti femminili.
(Leggi Tutto... | )


Interazione antidepressivi – betabloccanti: attenzione!
Pubblicato da dzamperini in data 25/10/2025 00:00
Medicina Clinica


Alcuni inibitori della ricaptazione della serotonina (SSRI) inibiscono l'enzima CYP2D6, che svolge un ruolo chiave nel metabolismo di alcuni beta-bloccanti, per cui e’ ipotizzabile interferenza costituita da concentrazioni plasmatiche più elevate dei farmaci e maggiore probabilità che i pazienti manifestino eventi avversi.
(Leggi Tutto... | )


Antibiotici nell'appendicite acuta?
Pubblicato da dzamperini in data 24/10/2025 00:00
Medicina Clinica



Nell'appendicite acuta la terapia antibiotica è una scelta possibile, ma se vi è all'imaging un'appendicolita le probabilità di complicanze a 12 mesi aumentano.
(Leggi Tutto... | )


Le bevande zuccherate (in eta’ adulta) non aumentano il rischio di demenza
Pubblicato da dzamperini in data 23/10/2025 00:00
Medicina Clinica


C’e’ un interessante scambio di opinioni sul fatto se siano meno dannose le bevande zuccherate o quelle dolcificate artificialmente. Tra le varie accuse rivolte allo zucchero (soprattutto sotto forma di bevande zuccherate), c’e’ una possibile correlazione con l’ insogenza di demenza senile. Ma sembra di no…
(Leggi Tutto... | )


Metformina nella grave insufficienza renale
Pubblicato da dzamperini in data 21/10/2025 00:00
Medicina Clinica



Uno studio osservazionale scozzese suggerisce che potrebbe essere giustificato continuare a usare la metformina in pazienti con diabete di tipo 2 e grave insufficienza renale.
(Leggi Tutto... | )


Il punto sull'ipertiroidismo - Prima parte
Pubblicato da dzamperini in data 19/10/2025 00:00
Medicina Clinica



In questa prima pillola esamineremo le cause, i sintomi, la diagnosi e le complicanze dell'ipertiroidismo.
(Leggi Tutto... | )


Il punto sull'ipertiroidismo - Seconda parte
Pubblicato da dzamperini in data 19/10/2025 00:00
Medicina Clinica



In questa seconda pillola esamineremo la terapia dell'ipertiroidismo.
(Leggi Tutto... | )


Confronto tra agonisti del recettore GLP-1
Pubblicato da dzamperini in data 16/10/2025 00:00
Medicina Clinica



Una metanalisi a rete ha paragonato tra loro vari agonisti del recettore GLP-1.
(Leggi Tutto... | )


Alimentazione e neoplasie del colon
Pubblicato da dzamperini in data 14/10/2025 00:00
Medicina Clinica



Quali sono gli alimenti che riducono il rischio di cancro del colon e del retto?
(Leggi Tutto... | )



   Pagina successiva


 
Big Story of Today
L'Articolo più letto del Giorno è:

Post-infarto: betabloccanti si o no?


Old Articles
12/10/2025
· Compromissione cognitiva da farmaci
07/10/2025
· Edema periferico iatrogeno
03/10/2025
· Prediabete: non tutti i pazienti sono uguali
02/10/2025
· Alto rischio di recidiva di ictus ischemico nella FA nonostante la TAO
29/09/2025
· ARRESTO CARDIACO extra-ospedaliero nei GIOVANI “SANI”
27/09/2025
· Il caffe’, magari per via rettale…
26/09/2025
· Alcune riflessioni sulla terapia con statine
25/09/2025
· Infarto e lesioni multivasali: che fare?
22/09/2025
· Nuovi farmaci per la prevenzione dell'emicrania
18/09/2025
· Il virus dell'herpes labiale è implicato nella malattia di Alzheimer
17/09/2025
· Linee guida 2024 sulle infezioni urologiche - Seconda parte
14/09/2025
· Epatopatia cronica: si può prescrivere una statina?
11/09/2025
· Linee guida (2024) sulle infezioni urologiche - Prima parte
09/09/2025
· Il punto sulla pertosse
07/09/2025
· Integratori alimentari e indicazioni sanitarie in etichetta: il divieto.
04/09/2025
· Trattamento dell'influenza non grave
02/09/2025
· Sindrome coronarica acuta in pazienti già operati di by-pass coronarico
01/09/2025
· I pisolini degli anziani? Pericolosissimi!
28/08/2025
· Duplice antiaggregazione dopo angioplastica negli anziani
26/08/2025
· Finerenone nello scompenso cardiaco con frazione di eiezione preservata
24/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 6
20/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 5
16/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 4
10/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 3
05/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale Parte 2
03/08/2025
· West Nile Virus
01/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale - Parte 1
24/07/2025
· Aprocitentan nell’ipertensione arteriosa resistente
20/07/2025
· Diabete gestazionale: insulina o farmaci orali?
18/07/2025
· Sindrome coronarica acuta e fibrillazione atriale: quale strategia antitrombotic

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
Al momento non ci sono contenuti in questo blocco.


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.86 Secondi