Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Scienza e Professione - (Daniele Zamperini Medico): Normative di interesse sanitario

Cerca in questo argomento:   
[ Vai alla Home | Scegli un nuovo argomento ]

E’ falso aggravato alterare il modulo per il consenso informato
Pubblicato da dzamperini in data 26/05/2023 00:00
Normative di interesse sanitario


Commette reato di falso materiale in atto pubblico, aggravato, il medico che altera il modulo per il consenso informato. Il modulo infatti, al pari di altri atti contenuti nella cartella clinica, ha valore fidefacente. (Cass 4803/2023)
(Leggi Tutto... | )


Discostarsi dalle linee guida puo’ costituire colpa grave
Pubblicato da dzamperini in data 10/05/2023 00:00
Normative di interesse sanitario


Omicidio colposo per il medico che per imperizia causa una lesione nell'introdurre il sondino nasogastrico, e con negligenza grave non esegue poi i controlli previsti dalle linee guida per verificane la correttezza della situazione. Condanna a 8 anni, seppure con sospensione condizionale. (Cass. n. 39015/2022)
(Leggi Tutto... | )


Violare il consenso informato e’ risarcibile anche se le cure sono giuste
Pubblicato da dzamperini in data 04/05/2023 00:00
Normative di interesse sanitario



L'omessa informazione sul trattamento del minore malato impedisce ai genitori la scelta di una cura alternativa per cui viene leso il loro diritto all'autodeterminazione. Il diritto alla salute e quello all’ autodeterminazione sono entrambi risarcibili. C’è differenza se l’nformazione fosse ininfluente in senso terapeutico o se invece fosse possibile optare per terapie diverse  (Cass n. 26104/2022)
(Leggi Tutto... | )


Il “Drogometro”, questo sconosciuto
Pubblicato da dzamperini in data 15/04/2023 00:00
Normative di interesse sanitario



Tutti gli automobilisti conoscono l’ etilometro e il suo utilizzo per verificare l’ eventuale stato di ebbrezza alla guida, ma quasi nessuno e’ al corrente dell’ analogo strumento utilizzato per accertare se l'automobilista ha utilizzato sostanze stupefacenti
(Leggi Tutto... | )


Per condannare il medico vanno specificate le violazioni
Pubblicato da dzamperini in data 22/03/2023 00:00
Normative di interesse sanitario


Non e’ possibile condannare un medico per omessa o tardiva diagnosi se non vengono specificate con esattezza le norme che si ritengono violate, altrimenti non sarebbe possibile comprendere l'esatto addebito (Cass.  n. 46662/2022)
(Leggi Tutto... | )


La gravita’ della colpa va rapportata alle difficolta’ dell’ intervento
Pubblicato da dzamperini in data 06/03/2023 00:00
Normative di interesse sanitario


La colpa per responsabilita’ del sanitario deve essere valutata non in relazione alla gravità della patologia che affligge la paziente, bensì alla particolare difficoltà dell'intervento; se l’ intervento e’ difficile la colpa di un eventuale errore va considerato lieve. Il medico è responsabile a titolo di colpa grave, indipendentemente dalla gravita’ della malattia, se l'intervento non è difficile e se la paziente è peggiorata invece di migliorare. Cassazione n. 4905/2022


(Leggi Tutto... | )


Licenziamento per il dipendente che lavora durante l'aspettativa
Pubblicato da dzamperini in data 11/02/2023 00:00
Normative di interesse sanitario



La violazione del divieto di svolgere qualsiasi attività lavorativa durante il periodo di aspettativa giustifica il licenziamento
Cass. ordin. 19321/2022.
(Leggi Tutto... | )


Medico di guardia non va a domicilio: omissione di atti d’ ufficio
Pubblicato da dzamperini in data 31/01/2023 00:00
Normative di interesse sanitario


Compie omissione di atti d'ufficio il medico di guardia che, chiamato, trascura l'età avanzata della paziente e le sue morbilita’ e non si reca a visitarla. Non rileva la valutazione di codice bianco assegato dal centralinista, né il fatto che un altro medico avesse poi rilevato le condizioni non gravi. In questo caso, pur non essendoci omissione di soccorso, cè omissione di atti d’ ufficio. (Cass 44057/2022)
(Leggi Tutto... | )


Sospetto infarto? Responsabile il medico che non approfondisce
Pubblicato da dzamperini in data 21/01/2023 00:00
Normative di interesse sanitario



Se il paziente si presenta in ospedale con sospetti sintomi da infarto, non puo’ essere semplicemente rimandato a casa, il medico ne e’ responsabile (Cass. ordinanza 20754/2020)

(Leggi Tutto... | )


Il medico non vede la frattura: c’e’ colpa grave
Pubblicato da dzamperini in data 15/01/2023 00:00
Normative di interesse sanitario


Anche se il medico non è tenuto a rispettare linee guida quando svolge una mansione esecutiva, qualora debba fare una diagnosi non e’ esclusa la punibilita’ se provoca lesioni al paziente. Il mancato riscontro di una frattura che invece e’ visibile costituisce colpa grave, escludendosi la non punibilita’ conseguente al riconoscimente di colpa lieve(Cass. 9701/2022)
(Leggi Tutto... | )



   Pagina successiva


 
Big Story of Today
Ancora Nessun Articolo.


Old Articles
23/12/2022
· Malfunzionamento della P.A.? Un sito istituzionale per segnalarlo
13/12/2022
· Medico a volte responsabile anche se rispetta le linee-guida
07/12/2022
· Condanna per il medico di P. S. che ritarda la Tac
27/11/2022
· Responsabilita' per incidente da crisi epilettica del conducente
12/11/2022
· Se ritarda la diagnosi la struttura risponde solo dell'aggravamento
04/11/2022
· Nascita indesiderata per errore medico
25/10/2022
· Carcere per chi prende reddito di cittadinanza e lavora in nero
15/10/2022
· Limiti alla rivalsa sul medico da parte dell’ Ospedale
11/10/2022
· Abuso parziale della legge 104
28/09/2022
· Trasfusione sbagliata: responsabilita medica, non solo infermieristica
22/09/2022
· Licenziato chi abusa dei permessi sindacali
18/09/2022
· Dopo l’ intervento e’ obbligatorio il follow up
10/09/2022
· Rifiuta di visitare un paziente in codice giallo? Colpevole
25/08/2022
· Responsabile lo specialista per morte da colonscopia
14/08/2022
· Dopo revoca dell’ accompagnamento, si va direttamente dal giudice
22/07/2022
· Per la Legge 104 le unioni civili sono come i matrimoni
13/07/2022
· Aborto da errata amniocentesi: a chi l’ onere della prova?
24/06/2022
· Responsabile il medico che omette la diagnosi differenziale
15/06/2022
· Errata manovra sul nascituro, ne rispondono tutti
20/05/2022
· Anche il bacio sulla guancia puo’ essere violenza sessuale
10/05/2022
· L’ omosessualita’ non consente sempre l’ annullamento del matrimonio
26/04/2022
· Il colpo di frusta e’ risarcibile anche senza Rx
17/04/2022
· Obbligo del medico di informare
13/04/2022
· Prima parola della Corte Costituzionale su quarantena obbligatoria
08/04/2022
· Come si compila una nota di credito
29/03/2022
· Obblighi e sanzioni per chi non comunica la pec
23/03/2022
· L’ ambiente chirurgico deve essere sterile
11/03/2022
· “Passare i compiti” negli esami pubblici puo’ essere reato
28/02/2022
· Responsabilità medica durante il Covid: solo colpa grave
22/02/2022
· La posizione di garanzia del medico

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
Al momento non ci sono contenuti in questo blocco.


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 1.45 Secondi