 |
 |
In questo momento ci sono, 18 Visitatori(e) e 0 Utenti(e) nel sito.
Vuoi accedere ai servizi del sito Scienza E Professione? Registrati Qui |
|
 |
 |
 |
 |
Se vuoi diventare un utente del sito puoi iscriverti Cliccando Qui. L'iscrizione permetterà di accedere ai servizi del sito. |
|
 |
 |
| |
  |
Erbe in medicina: l' Atropa belladonna
|
|   |
  |
GESTIONE DOMICILIARE COVID: "FACIMME AMMUINA"
|
|   |
  |
Covid: fare il punto nel caos, quasi impossibile
|
|   |
 |
|
 |
 |
 |
“Chi sa fare, fa, chi non sa fare insegna” dice un vecchio aforisma, e in effetti la pandemia da Covid19 ha messo in evidenza l’ incapacita’, l’ indecisione e la debolezza di tanti esperti e autorita’, italiane e no, sugli aspetti medici, normativi e organizzativi. Si ricorderanno gli accesi dibattiti “quel farmaco si’, ma no, sei un criminale se lo consigli; maschere si’, maschere no, guanti si’, guanti no” e il “distanziamento sociale” dilatabile come un elastico. E’ stato detto tutto e il contrario di tutto, con disperazione di cittadini ma anche dei medici ed esponenti sanitari operanti sul campo a difesa della salute dei cittadini. TUTTORA NON C’E’ CONCORDANZA SU (QUASI) NULLA. |
|
 |
 |
  |
Coronavirus: il punto sulle regole igieniche di prevenzione
|
|   |
  |
La diagnosi digitale delle malattie respiratorie
|
|   |
  |
La relazione di Alexa coi malati
|
|   |
  |
Sigarette Elettroniche Vaping e Morte...
|
|   |
  |
Intelligenza Artificiale:inaspettata lezione dalle ricerche in Psichiatria
|
|   |
  |
Intelligenza Artificiale: Breve Guida per non esperti-Seconda Parte-
|
|   |
  |
Studenti medicina Usa: il computer marginalizza il contatto umano
|
|   |
Pagina successiva
| |
 |
 |
Al momento non ci sono contenuti in questo blocco. |
|
 |
 |
|