Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Scienza e Professione - (Daniele Zamperini Medico): Pensieri e opinioni professionali

Cerca in questo argomento:   
[ Vai alla Home | Scegli un nuovo argomento ]

L'errore in medicina
Pubblicato da dzamperini in data 09/10/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali



Il problema degli errori in medicina ha un impatto devastante su pazienti, familiari e personale sanitario.
(Leggi Tutto... | )


Carriere basate su dubbie pubblicazioni
Pubblicato da dzamperini in data 01/10/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Apprendiamo che ad un medico italiano sono state ritirate 17 pubblicazioni “farlocche” in quanto in realta' si trattava sempre di “autoplagio”, cioe' dello stesso lavoro in parte rimaneggiato e ripubblicato, spacciato come originale, in altre diverse riviste.
(Leggi Tutto... | )


Punti di vista su: Matrimonio e Malattia di Alzheimer
Pubblicato da dzamperini in data 20/09/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Continuiamo a presentare studi scientifici che riportano conclusioni opposte; insomma, tutto e il contrario di tutto.
Stavolta parliamo di un argomento di frequentissimo interessamento: il Morbo di Alzheimer (MA) visto dal punto di vista dello stato civile. Ma che c’entra?
(Leggi Tutto... | )


Punti di vista su: i cibi ultraprocessati
Pubblicato da dzamperini in data 15/09/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali



E’ diventato molto difficile, per il comune cittadino (ma spesso anche per il medico) destreggiarsi tra le informazioni sanitarie riportate dalle pubblicazioni “scientifiche”.
A volte gli studi e sembrano offrire una chiara indicazione, ma a volte riportano anche il suo contrario. Ne parleremo ancora.
Uno degli argomenti piu’ dibattuti e’ quello dell’ alimentazione.
(Leggi Tutto... | )


ERRORI SISTEMICI e APPROCCIO SISTEMICO in sanita'
Pubblicato da dzamperini in data 12/09/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Il termine “Errore”nella cultura occidentale è tradizionalmente associato alla colpa e talora alla punizione . Questa connotazione storica ha portato a preferire un approccio emozionale o nel migliore dei casi “etico” anzichè favorire indagini razionali.
(Leggi Tutto... | )


Non possiamo vivere per sempre, lo dice pure la scienza…
Pubblicato da dzamperini in data 30/08/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Considerando la progressiva aspettativa di vita che si riscontra nei Paesi industrializzati, ci stiamo abituando inconsciamente all’ idea che questo incremento possa continuare indefinitamente e che la morte venga ad essere quasi un’ “optional”. I progressi della medicina e il miglioramento degli standard di vita in effetti hanno fatto miracoli, ma come procederanno le cose?  E’ stato effettuato uno studio in proposito. (The Lancet Public Health, 2025)
(Leggi Tutto... | )


Anoressia: il sintomo alimentare di motivi profondi
Pubblicato da dzamperini in data 26/07/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Quando si parla di Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA), in questo caso dell’anoressia nervosa, seguendo i principali manuali diagnostici (DSM e ICD), spesso si fa riferimento solo agli aspetti osservabili, in quanto sono ciò che emerge, ma alla base di questo disturbo ci sono diverse motivazioni latenti che si manifestano in modo celato.
L’anoressia nervosa, come gli altri disturbi del comportamento alimentare, nascono da una serie di eventi scatenanti molto più complessi di ciò che il disturbo lascia vedere, per questo motivo, in questo lavoro introduco il termine “sintomo alimentare” con lo scopo di porre in evidenza che il disturbo anoressico può essere visto come un sintomo di un conflitto psichico sottostante, associato a fattori sociali, emotivi, relazionali e biologici, che si manifesta tramite il rifiuto e l’allontanato del cibo e dell’alimentazione, ponendo maggiore enfasi sui fattori affettivi, relazionali e sociali.
(Leggi Tutto... | )


Fraintendere le statistiche: differenza tra causa e correlazione
Pubblicato da dzamperini in data 22/07/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali



Spesso i ricercatori (specialmente quelli affetti dalla “bulimia pubblicatoria” di cui abbiamo gia’ parlato, per cui la pubblicazione e’ fondamentale per la carriera) presentano i loro risultati in tono quasi trionfalistico: “il nostro studio dimostra (o non dimostra, a seconda dei casi) la correlazione tra il fattore x e la patologia y per cui, prendendo provvedimenti verso il fattore X si puo’ avere una maggior sopravvivenza del Tot%.”.
(Leggi Tutto... | )


Funzione del padre nello sviluppo evolutivo dei figli
Pubblicato da dzamperini in data 08/07/2025 12:00
Pensieri e opinioni professionali

La funzione del padre nello sviluppo psicologico del bambino rappresenta un nodo centrale nella teoria psicoanalitica. Sebbene la figura materna sia stata tradizionalmente al centro delle prime fasi dello sviluppo, il padre gioca un ruolo fondamentale nella strutturazione del Sé, nella regolazione dell'aggressività e nell'introduzione alla Legge simbolica. 
(Leggi Tutto... | )


Errore Cognitivo in Medicina: basi logiche filosofiche e scientifiche
Pubblicato da dzamperini in data 05/07/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Il medico è un viandante, perennemente in cammino sulla via della diagnosi. L'Errore è un suo compagno di strada, fastidioso ed inopportuno ma non eliminabile. Dobbiamo imparare a controllarlo per evitare che faccia troppi guai...
(Leggi Tutto... | )



   Pagina successiva


 
Big Story of Today
L'Articolo più letto del Giorno è:

L'errore in medicina


Old Articles
25/06/2025
· PSICOTERAPIE QUALE SCEGLIERE ? Pillola 2
20/06/2025
· PSICOTERAPIE : QUALE SCEGLIERE ? pillola n.1
08/06/2025
· Lavare il camice a casa può diffondere infezioni ospedaliere
07/06/2025
· Le "farfalle" nello stomaco
30/05/2025
· MICRO-NANO PLASTICHE e PFAS: PROBLEMA MOLTO SERIO
29/05/2025
· I Medici Maleducati
25/05/2025
· Le pubblicazioni scientifiche sono sempre veramente attendibili?
20/05/2025
· La figura del padre nello sviluppo evolutivo dei figli
12/05/2025
· GLP agonisti: il fascino di Seamaglutide e affini
10/05/2025
· Il ritorno di malattie infettive con il calo vaccinale
17/04/2025
· Come manipolare la opinione pubblica ed essere felici
07/03/2025
· Consigli medici di chatbot e I.A. possono causare gravi danni
25/02/2025
· Inquinamento dell’Aria in Ambienti Chiusi parte 2
23/02/2025
· L’Inquinamento dell’Aria in Ambienti Chiusi (parte 1)
20/12/2024
· Comunicazione elettronica arma impropria Parte 4 la Corrispondenza
18/12/2024
· Comunicazione elettronica arma impropria Parte 3 - Diffamazione
13/12/2024
· Comunicazione elettronica “arma impropria” (Parte 2) Ingiuria
09/12/2024
· Comunicazione elettronica "arma impropria" - Parte 1 Generalita'
26/11/2024
· Violenza giovanile, cause e rimedi: il dibattito
25/11/2024
· Informazione scientifica fasulla: un pazzesco autogol
05/11/2024
· I pudori dell’ Intelligenza Artificiale. Un caso curioso con risvolti seri
16/10/2024
· SANITARI AGGREDITI: IL PARERE DELLO PSICOLOGO
20/09/2024
· Perché i Medici sono infelici e demotivati
09/09/2024
· Lettera all’amico no-vax
05/09/2024
· Gestire un paziente con sintomi inspiegabili
23/07/2024
· La comunicazione delle cattive notizie
17/07/2024
· Mi era antipatico, ora lo adoro. Come mai? Il "convincimento istintivo"
27/06/2024
· ANCHE GLI SCIENZIATI IMBROGLIANO? MA CERTO!
25/06/2024
· Il Paradosso delle Medicine di Gruppo: il numero non fa qualita'
17/06/2024
· Il tocco umano resta indispensabile nel mondo digitale

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
Al momento non ci sono contenuti in questo blocco.


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.81 Secondi