Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Dott. DANIELE ZAMPERINI

MEDICO Specialista in
- Medicina Legale e delle Assicurazioni
- Igiene e Medicina Preventiva (indirizzo Sanita' Pubblica)
- Ematologia Clinica e di Laboratorio.
GIORNALISTA Pubblicista Direttore di:  www.pillole.org 
http://www.scienzaeprofessione.it/

Tel 3335961678 - Email daniele.zamperini@gmail.com 
Comunica qui la volonta' di ricevere il nostro bollettino mensile


Vitamina D, calcio, fratture e cadute e altro - Parte seconda
Pubblicato da dzamperini in data 05/04/2018 00:00
Medicina Clinica


 Una rivisitazione su un argomento di grande interesse pratico: l'ipovitaminosi D e gli effetti della supplementazione vitaminica sulla prevenzione delle fratture, del rischio di caduta e delle neoplasie.

(Leggi Tutto... | )


I grassi sono meno pericolosi dei carboidrati?
Pubblicato da dzamperini in data 03/04/2018 00:00
Medicina Clinica


 
 Uno studio osservazionale suggerisce che una dieta ricca di carboidrati è associata ad un aumento della mortalità rispetto ad una dieta ricca di grassi.
(Leggi Tutto... | )


Criteri di responsabilita' medica: " piu' probabile che non"
Pubblicato da dzamperini in data 30/03/2018 00:00
Normative di interesse sanitario


E' l' assistito che deve dimostrare che deve dimostrare che la condotta del sanitario è stata la causa del danno; tale dimostrazione si dave basare sul criterio del "piu' probabile che non" (Cass. III civile n. 26824/2017)
(Leggi Tutto... | )


Canakinumab (Ilaris) nei pazienti infartuati
Pubblicato da dzamperini in data 27/03/2018 00:00
Medicina Clinica


Nello studio CANTOS il canakinumab, un anticorpo monoclonale con azione antinfiammatoria, ha ridotto gli eventi cardiovascolari in pazienti con pregresso infarto miocardico ed elevati valori di proteina C ad alta sensibilità.
(Leggi Tutto... | )


E' accertato: le persone piu' intelligenti vivono piu' a lungo
Pubblicato da dzamperini in data 25/03/2018 00:00
Medicina Clinica

 Lo dimostra con molti interessanti particolari un importante studio su una corte di oltre 65.000 bambine e bambini scozzesi. 
(Leggi Tutto... | )


La sindrome delle gambe senza riposo
Pubblicato da dzamperini in data 22/03/2018 00:00
Medicina Clinica


 Una breve sintesi su una sindrome di cui non si conosce la genesi nella maggior parte dei casi.
(Leggi Tutto... | )


Depressione resistente: quale trattamento?
Pubblicato da dzamperini in data 20/03/2018 00:00
Medicina Clinica  


Uno studio randomizzato e controllato ha valutato l'efficacia di tre differenti approcci nel trattamento della depressione resistente.
(Leggi Tutto... | )


Non abbassare troppo la pressione arteriosa
Pubblicato da dzamperini in data 18/03/2018 00:00
Medicina Clinica


Un'analisi secondaria degli studi ONTARGET e TRANSCEND suggerisce che non è utile, negli ipertesi, arrivare a valori di pressione arteriosa inferiori a 120 mmHg e di pressione diastolica inferiori a 70 mmHg.
(Leggi Tutto... | )


La TV non e' vitale ne' di valore costituzionale
Pubblicato da dzamperini in data 13/03/2018 00:00
Normative di interesse sanitario


Essere privati della possibilita' di seguire i programmi tv non causa un danno non patrimoniale o esistenziale risarcibile (Cassazione 27537/2017) 
(Leggi Tutto... | )


Statine per le epatopatie croniche: un dilemma
Pubblicato da dzamperini in data 11/03/2018 00:00
Medicina Clinica


 Una revisione sistematica suggerisce he le statine potrebbero migliorare importanti outcomes clinici nei pazienti con epatopatia cronica.
(Leggi Tutto... | )



Pagina precedente    Pagina successiva


 
Big Story of Today
Ancora Nessun Articolo.


Old Articles
11/05/2025
· Denunciati i medici troppo furbi, anche se disinteressati
10/05/2025
· Il ritorno di malattie infettive con il calo vaccinale
09/05/2025
· Faringite da streptococco: gli antibiotici sono sempre necessari?
07/05/2025
· Accesso alle videoregistrazioni per incidenti stradali
06/05/2025
· Betabloccanti nella BPCO
05/05/2025
· Efficacia della denervazione renale nell'ipertensione
03/05/2025
· A chi serve la supplementazione con vitamina D?
01/05/2025
· Prendere fischi per fiaschi: i correttori ortografici
29/04/2025
· Amitriptilina nel colon irritabile
27/04/2025
· Tiazidici nell'ipertensione arteriosa
25/04/2025
· TANTI ANNI DOPO
23/04/2025
· Anche i cassonetti (cose pubbliche) sono particolarmente tutelati
19/04/2025
· L'Adozione in Prospettiva Psicoanalitica: Trauma, Identità e Sfide
17/04/2025
· Come manipolare la opinione pubblica ed essere felici
15/04/2025
· Angina intrattabile: l’importanza del seno coronarico
14/04/2025
· LA MORTE TI FA BELLA
13/04/2025
· Quali farmaci per il decadimento cerebrale?
12/04/2025
· Terapia della psoriasi a placche
10/04/2025
· I genitori non sempre rispondono del fatto gravissimo causato dal minore
07/04/2025
· Terapie topiche per la dermatite atopica
· Criticità delle linee guida
05/04/2025
· Le Intelligenze Artificiali hanno imparato a disobbedire?
04/04/2025
· Vonoprazan, una possibile alternativa ai PPI
02/04/2025
· Malattia di Dupuytren: quale trattamento?
30/03/2025
· Il tarlo inconscio, utile o dannoso: l’ Effetto Zeigarnik
29/03/2025
· Fezolinetant per i disturbi vasomotori della menopausa
27/03/2025
· Prevenzione primaria dell'ictus
25/03/2025
· La minaccia e’ sufficiente, da sola, per cadere nel penale
24/03/2025
· Ci risiamo: l’ambiguo valore legale delle linee-guida
23/03/2025
· La privacy non conta nel caso di violazione disciplinari

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
12/06/2008
· Salviamo l' aria che respiriamo!


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.75 Secondi