Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Intensificare la terapia con statina o passare alla terapia combinata?
Pubblicato da dzamperini in data 16/01/2015 00:00
Medicina Clinica Al momento non è ancora stabilito quale sia l'impatto su esiti clinici hard di una scelta piuttosto di un'altra.

Quando la terapia con una statina non ottiene i risultati desiderati in termine di miglioramento del quadro lipidico è preferibile intensificare la terapia con statina oppure ricorrere ad una terapia combinata associando alla statina un altro farmaco ipolipemizzante?

Per stabilirlo è stata effettuata una revisione della letteratura [1] i cui risultati sono riassunti nella tabella che segue.

L'aggiunta di un sequestarnte gli acidi biliari ad una statina a bassa potenza riduce il colesterolo LDL del 14% rispetto ad una statina a potenza intermedia.

L'aggiunta di ezetimibe ad una statina a potenza intermedia riduce il colesterolo LDL del 18% e aumenta il colesterolo HDL del 6% rispetto ad una statina ad elevata potenza.

Non ci sono dati sufficienti per poter confrontare una terapia combinata di fibrati e statina rispetto alla monoterapia con statina.

Non ci sono dati sufficienti per poter confrontare una terapia combinata di niacina e statina rispetto ad una strategia di intensificazione della terapia con statina per quanto riguarda la riduzione del colesterolo LDL. Ci sono invece evidenze che la combinazione tra niacina e una statina a bassa potenza aumenta il colesterolo HDL del 27% rispetto ad una monoterapia con statina a potenza intermedia.

Per gli omega 3 la ricerca non ha permesso di ritrovare studi.


Fin qui i risultati della revisione. Tuttavia gli autori sottolineano il fatto che ci sono poche evidenze su esiti clinici hard. Pertanto ritengono siano necessari altri studi per valutare l'impatto a lungo termine sui benefici clinici di una scelta piuttosto di un'altra.

Insomma, nonostante la quantità di studi che sono stati eseguiti sulla terapia ipolipemizzante, ancora non sappiamo, quando una terapia iniziale con statina non dia risultati soddisfacenti, se sia preferibile, per quel che riguarda esiti clinici importanti come la mortalità, gli infarti, le procedure di rivascolarizzazione, etc., continuare con la monoterapia intensificandola oppure passare ad una terapia combinata.
Giova ricordare, però, che le ultime linee guida USA sul trattamento dell'ipercolestrolemia non è più consigliato un approccio terapeutico basato sui target di colesterololo LDL nè è consigliato il monitoraggio del quadro lipidico per verificare l'efficacia del trattamento [2].


Renato Rossi


Bibliografia

1. Monroe AK et al. Combination Therapy Versus Intensification of Statin Monotherapy: An Update
Agency for Healthcare Research and Quality (US); 2014 Feb.
AHRQ Publication No. 14-EHC013-EF

2. http://www.pillole.org/public/aspnuke/news.asp?id=5952
 
Links Correlati
· Inoltre Medicina Clinica
· News by dzamperini


Articolo più letto relativo a Medicina Clinica:
Quando ripetere una colonscopia, se negativa?



Valuta Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Per favore, prenditi qualche secondo e vota questo articolo:

Eccellente
Molto buono
Buono
Nella media
Pessimo



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile



Argomenti Associati

Medicina Clinica

Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.35 Secondi