Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Antagonisti dei mineralcorticoidi e funzione renale
Pubblicato da dzamperini in data 18/06/2025 00:00
Medicina Clinica



Nei pazienti con scompenso cardiaco in trattamento con antagonisti dei mineralcorticoidi la comparsa di un importante deterioramento della funzione renale pone il problema se sospendere o meno questi farmaci.renale  
(Leggi Tutto... | )


Le microplastiche, pure nel chewing gum!
Pubblicato da dzamperini in data 17/06/2025 00:00
Medicina Clinica


Le microplastiche sono ovunque, e ne stiamo prendendo coscienza; ne stiamo studiando gli effetti sulla salute che sono in gran parte sconosciuti, ma gli studiosi stanno approfondendo. Hanno scoperto ad esempio che anche una semplice gomma da masticare può rilasciare in bocca centinaia o migliaia di microplastiche.
(Leggi Tutto... | )


LA BELLA ROSSA
Pubblicato da dzamperini in data 15/06/2025 00:00
Rilassarsi fuori dalla professione


La vanita' femminile a volte puo' commuovere anche i duri borgatari di Collerotto. Al punto che qualcuno decide perfino di lasciare la borgata e dedicarsi a una missione umanitaria: consolare gli afflitti.

Dal ciclo del "Bar dello Zozzo": per leggere o scaricare (gratuitamente) il racconto apri l' articolo e clicca il link
(Leggi Tutto... | )


Zodasiran, una promessa nell'iperlipemia mista
Pubblicato da dzamperini in data 14/06/2025 00:00
Medicina Clinica



Lo studio ARCHES-2 ha valutato l'efficacia dello zodasiran, un farmaco messo a punto con la tecnica dell'RNA interference, nel trattamento dell'iperlipemia mista.
(Leggi Tutto... | )


Linee guida sulla prevenzione dell'emicrania
Pubblicato da dzamperini in data 12/06/2025 00:00
Medicina Clinica



Tre interessanti raccomandazioni per la prevenzione dell'emicrania episodica.
(Leggi Tutto... | )


IL RUOLO FONDAMENTALE DELLO PSICOLOGO SCOLASTICO
Pubblicato da dzamperini in data 10/06/2025 00:00
Medicina Clinica


La scuola, un luogo vissuto per gran parte della giovinezza, può essere riconosciuta non solo
come contesto di apprendimento accademico, ma anche come una realtà fondamentale per lo
sviluppo psicologico, emotivo e sociale degli studenti. Il benessere psicologico degli alunni è
strettamente correlato al loro rendimento scolastico, alla qualità delle relazioni con i pari e con
gli insegnanti, nonché alla loro capacità di affrontare le sfide della crescita.
(Leggi Tutto... | )


Lavare il camice a casa può diffondere infezioni ospedaliere
Pubblicato da dzamperini in data 08/06/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Il problema, per fortuna, sembra riguardare esenzialmente il Regno Unito, tuttavia puo’ interessare anche noi: il lavaggio domestico delle divise ospedaliere potrebbe favorire la diffusione delle infezioni ospedaliere.
(Leggi Tutto... | )


Le "farfalle" nello stomaco
Pubblicato da dzamperini in data 07/06/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Uno studio pubblicato di recente ha cercato di provare che effettivamente "avere le farfalle nello stomaco" non sarebbe solo un modo di dire ma che le emozioni sono correlate a cambiamenti nella fisiologia gastrica
(Leggi Tutto... | )


Linee guida sull'integrazione empirica con vitamina D
Pubblicato da dzamperini in data 05/06/2025 00:00
Medicina Clinica


 Le linee guida dell'Endocrine Society forniscono alcune indicazioni pratiche per l'integrazione della vitamina D in vari gruppi di persone.
(Leggi Tutto... | )


La polemica sul Blu di Metilene
Pubblicato da dzamperini in data 03/06/2025 00:00
Medicina Clinica


Sui social media il blu di metilene viene pubblicizzato come un potenziatore cognitivo e un miracoloso prodotto anti-invecchiamento e anti-cancro senza tuttavia fornire prove scientifiche. Molti ricercatori non sono d’accordo e segnalano effetti collaterali pericolosi, soprattutto in associazione con altri farmaci.
(Leggi Tutto... | )



Pagina precedente    Pagina successiva


 
Big Story of Today
L'Articolo più letto del Giorno è:

Statistiche dei decessi nel 2024 in Italia


Old Articles
02/07/2025
· Crisi emicranica: quali trattamenti?
01/07/2025
· Si puo’ occupare un posto auto in strada pubblica?
30/06/2025
· Terapia topica della scabbia
28/06/2025
· PSA dosabile dopo prostatectomia
27/06/2025
· Accesso della Finanza e’ valida prova di reato, anche se non autorizzato
25/06/2025
· PSICOTERAPIE QUALE SCEGLIERE ? Pillola 2
24/06/2025
· Una iniezione ogni 6 mesi nell'asma grave con fenotipo eosinofilo
22/06/2025
· Triage al Pronto Soccorso, responsabilita’ dell’ infermiere
20/06/2025
· PSICOTERAPIE : QUALE SCEGLIERE ? pillola n.1
19/06/2025
· Otite esterna: quale terapia?
18/06/2025
· Antagonisti dei mineralcorticoidi e funzione renale
17/06/2025
· Le microplastiche, pure nel chewing gum!
15/06/2025
· LA BELLA ROSSA
14/06/2025
· Zodasiran, una promessa nell'iperlipemia mista
12/06/2025
· Linee guida sulla prevenzione dell'emicrania
10/06/2025
· IL RUOLO FONDAMENTALE DELLO PSICOLOGO SCOLASTICO
08/06/2025
· Lavare il camice a casa può diffondere infezioni ospedaliere
07/06/2025
· Le "farfalle" nello stomaco
05/06/2025
· Linee guida sull'integrazione empirica con vitamina D
03/06/2025
· La polemica sul Blu di Metilene
02/06/2025
· Diverticolite acuta: come diagnosticarla?
30/05/2025
· MICRO-NANO PLASTICHE e PFAS: PROBLEMA MOLTO SERIO
29/05/2025
· I Medici Maleducati
27/05/2025
· Risonanza magnetica nello screening del cancro prostatico
25/05/2025
· Le pubblicazioni scientifiche sono sempre veramente attendibili?
23/05/2025
· Diagnosi precoce dell'Alzheimer
22/05/2025
· Infezioni urinarie non complicate nei bambini: terapia di 5 giorni
21/05/2025
· Il certificato medico attesta la diagnosi, non le circostanze
20/05/2025
· La figura del padre nello sviluppo evolutivo dei figli
19/05/2025
· Terapia delle malattie infiammatorie croniche intestinali

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
31/01/2012
· Ancora norme sui "farmaci generici": intempestive e male informate


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.80 Secondi