Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Dott. DANIELE ZAMPERINI

- MEDICO Specialista in:
- Medicina Legale e delle Assicurazioni -  Igiene e Medicina Preventiva (indirizzo Sanita' Pubblica) - Ematologia Clinica e di Laboratorio.
- GIORNALISTA Pubblicista 

Tel 3335961678 - Email daniele.zamperini@gmail.com 
Comunica qui la volonta' di ricevere il nostro bollettino mensile

  
Dai libri del BAR DELLO ZOZZO - I mitici racconti di borgata, scaricabili liberamente


Terapia precoce nella leucemia linfatica cronica
Pubblicato da dzamperini in data 17/05/2025 00:00
Medicina Clinica


Uno studio randomizzato e controllato che nella leucemia linfatica cronica in stadio iniziale asintomatica la scelta migliore rimane la vigile attesa.
(Leggi Tutto... | )


L'infermiere e' un professionista, non va demansionato
Pubblicato da dzamperini in data 16/05/2025 00:00
Normative di interesse sanitario



Attribuire in modo non occasionale ad un infermiere mansioni meramente manuali appartenenti ad una diversa o  inferiore costituisce  demansionamento.
(Leggi Tutto... | )


Colchicina nelle malattie cardiovascolari
Pubblicato da dzamperini in data 14/05/2025 00:00
Medicina Clinica



L'uso della colchicina per la prevenzione secondaria cardiovascolare è ormai suffragato da revisioni sistematiche e linee guida.
(Leggi Tutto... | )


GLP agonisti: il fascino di Seamaglutide e affini
Pubblicato da dzamperini in data 12/05/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Il grandissimo successo della Semaglutide utilizzata con ottimi risultati nel trattamento della obesità grave ha attirato la attenzione dei “media”mondiali su una nuova classe di farmaci (la semaglutide è un farmaco “agonista”dei peptidi ad azione glucagonica nei recettori GLP: “Glucagon Like Peptide ” si può infatti tradurre con “Peptidi ad azione simil-Glucagonica ).Le molteplici azioni, le possibili utilizzazioni terapeutiche, il promettente futuro della categoria.
(Leggi Tutto... | )


Denunciati i medici troppo furbi, anche se disinteressati
Pubblicato da dzamperini in data 11/05/2025 00:00
Normative di interesse sanitario


I NAS, a seguito di indagini svolte in Liguria, hanno denunciato diversi medici di base che “forzavano” la burocrazia per agevolare e favorire i pazienti nella prenotazione delle prestazioni.
Sembra che la prassi sia piuttosto diffusa: a causa del noto fenomeno delle interminabili liste di attesa, molti medici, seppure con le migliori intenzioni, hanno commesso una serie di reati.
(Leggi Tutto... | )


Il ritorno di malattie infettive con il calo vaccinale
Pubblicato da dzamperini in data 10/05/2025 10:28
Pensieri e opinioni professionali


Alcuni recenti studi suggeriscono ai medici di riprendere gli studi sulla diagnostica e terapia di alcune malattie ormai dimenticate ma in prospettiva di ridiffusione.
In particolare due studi americani hanno recentemente avanzato forti critiche all’ abbandono delle vaccinazioni infantili, sempre piu’ sostenuto dai vari movimenti no-vax.
(Leggi Tutto... | )


Faringite da streptococco: gli antibiotici sono sempre necessari?
Pubblicato da dzamperini in data 09/05/2025 00:00
Medicina Clinica



Autori francesi si sono chiesti se sia sempre necessario usare gli antibiotici in caso di faringite acuta da streptococco beta-emolitico di gruppo A.
(Leggi Tutto... | )


Accesso alle videoregistrazioni per incidenti stradali
Pubblicato da dzamperini in data 07/05/2025 00:00
Normative di interesse sanitario


Anche gli eredi della vittima di incidente stradale hanno diritto all'accesso agli atti, comprese le videoregistrazioni stradali (TAR Lazio n. 21164/2024)
(Leggi Tutto... | )


Le farfalle nello stomaco
Pubblicato da dzamperini in data 07/05/2025 00:00
Medicina Clinica



Uno studio pubblicato di recente ha cercato di provare che effettivamente "avere le farfalle nello stomaco" non sarebbe solo un modo di dire ma che le emozioni sono correlate a cambiamenti nella fisiologia gastrica
(Leggi Tutto... | )


Betabloccanti nella BPCO
Pubblicato da dzamperini in data 06/05/2025 00:00
Medicina Clinica


Due studi randomizzati e controllati non confermano che i betabloccanti cardioselettivi riducono le riacutizzazioni nei pazienti con broncopatia cronica ostruttiva moderata o grave.
(Leggi Tutto... | )



Pagina precedente    Pagina successiva


 
Big Story of Today
L'Articolo più letto del Giorno è:

Stimolanti l'eritropoiesi per prevenire insufficienza renale acuta


Old Articles
16/10/2025
· Confronto tra agonisti del recettore GLP-1
14/10/2025
· Alimentazione e neoplasie del colon
13/10/2025
· Punti di vista: quanto conta l'orario dei pasti? Il digiuno intermittente
12/10/2025
· Compromissione cognitiva da farmaci
11/10/2025
· Adolescenti, Smartphone e Suicidi: una Inquietante Associazione
09/10/2025
· L'errore in medicina
07/10/2025
· Edema periferico iatrogeno
05/10/2025
· La Cartella Clinica deve essere veritiera e contenere “tutto”
03/10/2025
· Prediabete: non tutti i pazienti sono uguali
02/10/2025
· Alto rischio di recidiva di ictus ischemico nella FA nonostante la TAO
01/10/2025
· Carriere basate su dubbie pubblicazioni
29/09/2025
· ARRESTO CARDIACO extra-ospedaliero nei GIOVANI “SANI”
27/09/2025
· Il caffe’, magari per via rettale…
26/09/2025
· Alcune riflessioni sulla terapia con statine
25/09/2025
· Infarto e lesioni multivasali: che fare?
23/09/2025
· Liberarsi di una proprieta’ immobiliare inutile? Ora si puo’
22/09/2025
· Nuovi farmaci per la prevenzione dell'emicrania
20/09/2025
· Punti di vista su: Matrimonio e Malattia di Alzheimer
18/09/2025
· Il virus dell'herpes labiale è implicato nella malattia di Alzheimer
17/09/2025
· Linee guida 2024 sulle infezioni urologiche - Seconda parte
15/09/2025
· Punti di vista su: i cibi ultraprocessati
14/09/2025
· Epatopatia cronica: si può prescrivere una statina?
12/09/2025
· ERRORI SISTEMICI e APPROCCIO SISTEMICO in sanita'
11/09/2025
· Linee guida (2024) sulle infezioni urologiche - Prima parte
09/09/2025
· Il punto sulla pertosse
07/09/2025
· Integratori alimentari e indicazioni sanitarie in etichetta: il divieto.
06/09/2025
· Le Intelligenze Artificiali nella Pratica Quotidiana- Un esempio
04/09/2025
· Trattamento dell'influenza non grave
02/09/2025
· Sindrome coronarica acuta in pazienti già operati di by-pass coronarico
01/09/2025
· I pisolini degli anziani? Pericolosissimi!

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
12/06/2008
· Disturbi mentali e valutazione dell'invalidità in medicina legale


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.77 Secondi