Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Dott. DANIELE ZAMPERINI

- MEDICO Specialista in:
- Medicina Legale e delle Assicurazioni -  Igiene e Medicina Preventiva (indirizzo Sanita' Pubblica) - Ematologia Clinica e di Laboratorio.
- GIORNALISTA Pubblicista 

Tel 3335961678 - Email daniele.zamperini@gmail.com 
Comunica qui la volonta' di ricevere il nostro bollettino mensile

  
Dai libri del BAR DELLO ZOZZO - I mitici racconti di borgata, scaricabili liberamente


La Ruota degli Innocenti
Pubblicato da dzamperini in data 28/02/2025 00:00
Opinioni extraprofessionali


Recentemente uno strumento inventato per offrire vita ai neonati e sollievo alle madri disperate non ha funzionato come doveva. 
La storia, e considerazioni
(Leggi Tutto... | )


Regressione spontanea dell’ipotiroidismo subclinico
Pubblicato da dzamperini in data 27/02/2025 00:00
Medicina Clinica


Uno studio osservazionale suggerisce che l'ipotiroidismo subclinico lieve regredisce spontaneamente in un'elevata percentuale di casi.
(Leggi Tutto... | )


Inquinamento dell’Aria in Ambienti Chiusi parte 2
Pubblicato da dzamperini in data 25/02/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Si conclude la panoramica iniziata nella prima parte gia' pubblicata 
(Leggi Tutto... | )


L’Inquinamento dell’Aria in Ambienti Chiusi (parte 1)
Pubblicato da dzamperini in data 23/02/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali

L'inquinamento dell'aria negli ambienti chiusi, noto come inquinamento "indoor", è un tema di crescente preoccupazione per la salute pubblica: esso si lega al rischio di numerose patologie soprattutto dell’ apparato respiratorio ma anche cardiocircolatorio; alcune sostanze presenti in alcuni ambienti chiusi inoltre ( ad esempio il Radon e alcuni composti chimici che evaporano..) possono essere cancerogene per più organi ed apparati, numerose altre hanno azione irritativa sulle vie respiratorie ed altre ancora possono avere effetti tossici a concentrazioni elevate.
(Leggi Tutto... | )


Pubblicita’ sanitaria non trasparente: condanna
Pubblicato da dzamperini in data 21/02/2025 00:00
Normative di interesse sanitario


 Apprendiamo dalla stampa che la Cassazione (n. 25820/2024) conferma la sanzione inflitta ad un odontoiatra che proponeva con pubblicita’ ingannevole sconti non specificati e dispositivi su misura non consentiti.
(Leggi Tutto... | )


Congiuntivite batterica acuta: sono utili i colliri antibiotici?
Pubblicato da dzamperini in data 20/02/2025 00:00
Medicina Clinica


Una revisione Cochrane ha valutato l'utilità dei colliri antibiotici nella congiuntivite batterica acuta.
(Leggi Tutto... | )


LA MORTE DOLCE
Pubblicato da dzamperini in data 18/02/2025 00:00
Rilassarsi fuori dalla professione


Qual'e' la qualita' piu' importante del Medico di Famiglia? Forse non e' l' aggiornamento alle piu' recenti novita' della scienza, ma  la sua insuperabile umanita' nel suo rapporto con la gente

Dal Bar dello Zozzo 
Per leggere gratuitamente il racconto apri l' articolo e clicca il link 

(Leggi Tutto... | )


Brexpiprazolo nell'agitazione dell'Alzheimer
Pubblicato da dzamperini in data 16/02/2025 00:00
Medicina Clinica



In uno studio randomizzato e controllato il brexpiprazolo (Rxulti) ha dimostrato di ridurre l'agitazione nei pazienti con Alzheimer.
(Leggi Tutto... | )


Vitamina C e cancro gastrico
Pubblicato da dzamperini in data 15/02/2025 00:00


L’ attenzione di molti studiosi si e’ appuntata sul Cancro dello stomaco e soprattutto sulla sua associazione (positiva o negativa) con l’ alimentazione.
(Leggi Tutto... | )


Bendopnea, un sintomo poco noto dello scompenso cardiaco
Pubblicato da dzamperini in data 13/02/2025 00:00
Medicina Clinica


 La valutazione della bendopnea può aiutare i medici a identificare i pazienti con scompenso cardiaco a maggior rischio di mortalità.
(Leggi Tutto... | )



Pagina precedente    Pagina successiva


 
Big Story of Today
Ancora Nessun Articolo.


Old Articles
16/10/2025
· Confronto tra agonisti del recettore GLP-1
14/10/2025
· Alimentazione e neoplasie del colon
13/10/2025
· Punti di vista: quanto conta l'orario dei pasti? Il digiuno intermittente
12/10/2025
· Compromissione cognitiva da farmaci
11/10/2025
· Adolescenti, Smartphone e Suicidi: una Inquietante Associazione
09/10/2025
· L'errore in medicina
07/10/2025
· Edema periferico iatrogeno
05/10/2025
· La Cartella Clinica deve essere veritiera e contenere “tutto”
03/10/2025
· Prediabete: non tutti i pazienti sono uguali
02/10/2025
· Alto rischio di recidiva di ictus ischemico nella FA nonostante la TAO
01/10/2025
· Carriere basate su dubbie pubblicazioni
29/09/2025
· ARRESTO CARDIACO extra-ospedaliero nei GIOVANI “SANI”
27/09/2025
· Il caffe’, magari per via rettale…
26/09/2025
· Alcune riflessioni sulla terapia con statine
25/09/2025
· Infarto e lesioni multivasali: che fare?
23/09/2025
· Liberarsi di una proprieta’ immobiliare inutile? Ora si puo’
22/09/2025
· Nuovi farmaci per la prevenzione dell'emicrania
20/09/2025
· Punti di vista su: Matrimonio e Malattia di Alzheimer
18/09/2025
· Il virus dell'herpes labiale è implicato nella malattia di Alzheimer
17/09/2025
· Linee guida 2024 sulle infezioni urologiche - Seconda parte
15/09/2025
· Punti di vista su: i cibi ultraprocessati
14/09/2025
· Epatopatia cronica: si può prescrivere una statina?
12/09/2025
· ERRORI SISTEMICI e APPROCCIO SISTEMICO in sanita'
11/09/2025
· Linee guida (2024) sulle infezioni urologiche - Prima parte
09/09/2025
· Il punto sulla pertosse
07/09/2025
· Integratori alimentari e indicazioni sanitarie in etichetta: il divieto.
06/09/2025
· Le Intelligenze Artificiali nella Pratica Quotidiana- Un esempio
04/09/2025
· Trattamento dell'influenza non grave
02/09/2025
· Sindrome coronarica acuta in pazienti già operati di by-pass coronarico
01/09/2025
· I pisolini degli anziani? Pericolosissimi!

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
12/06/2008
· Disturbi mentali e valutazione dell'invalidità in medicina legale


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.81 Secondi