Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
QUASI CHIUSI PER FERIE

Durante il periodo feriale anche la nostra Redazione, composta da eccezionali Colleghi disponibili e disinteressati, godra' del meritato riposo annuale.
I nostri articoli usciranno quindi a ritmo ridotto (e con qualche riedizione).
Passate lo stesso a dare un' occhiata e in ogni caso

BUONE FERIE A TUTTI!!!

E A TUTTI, AUGURI DI BUONA SALUTE
P.S.: E se non avete nulla da leggere divertitevi col Bar dello Zozzo!

P.P.S.: anche la mia posta elettronica sara' irregolare, perche' andro' in luoghi mal connessi.

ABBIATE PAZIENZA

Sintomi addominali e rischio di malattia gastro-intestinale
Pubblicato da dzamperini in data 28/11/2024 00:00
Medicina Clinica


Uno studio ha stimato il rischio di un tumore o una malattia gastro-intestinale cronica per una serie di sintomi.
(Leggi Tutto... | )


Linee guida 2024 sulla terapia dell’acne
Pubblicato da dzamperini in data 27/11/2024 00:00
Medicina Clinica


 Le linee guida 2024 dell’American Academy od Dermatology sulla terapia dell’acne aggiornano il trattamento di questa patologia molto frequente.
(Leggi Tutto... | )


Violenza giovanile, cause e rimedi: il dibattito
Pubblicato da dzamperini in data 26/11/2024 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Aberranti e sconvolgenti sono gli ultimi casi di violenza minorile registrati in Italia, e forse è dire anche poco. Tanti sono gli interrogativi riguardo alla esponenziale crescita di violenza tra pari, la cui età sembra diminuire sempre più, e che lasciano sconcertata e disorientata l’opinione pubblica.  Da dove poter iniziare per cercare di tracciare una linea di senso che ci aiuti a spiegare questi fenomeni? Forse proprio dai fatti, che coinvolgono minori sempre più piccoli e soprattutto anche ragazzine, evidenziando un fenomeno complesso e multifattoriale, influenzato da variabili individuali, familiari e ambientali.  
Un dibattito televisivo 
(Leggi Tutto... | )


Informazione scientifica fasulla: un pazzesco autogol
Pubblicato da dzamperini in data 25/11/2024 00:00
Pensieri e opinioni professionali



Apprendiamo dai quotidiani che una rivista dal titolo altisonante “Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine”,  è stato chiusa per aver pubblicato oltre 1400 articoli “farlocchi”. 
(Leggi Tutto... | )


Terapia per la dermatite atopica
Pubblicato da dzamperini in data 23/11/2024 00:00
Medicina Clinica



Due revisioni sistematiche hanno valutato l’efficacia dei trattamenti topici e sistemici disponibili per la dermatite atopica.
(Leggi Tutto... | )


Anticoagulazione dopo ablazione nella fibrillazione atriale
Pubblicato da dzamperini in data 21/11/2024 00:00
Medicina Clinica


Nella fibrillazione atriale riportata a ritmo sinusale con l'ablazione, la decisione se continuare o meno con l'anticoagulante dipende dal rischio tromboembolico del paziente.
(Leggi Tutto... | )


Nuove conoscenze sui meccanismi dell’ “effetto placebo”
Pubblicato da dzamperini in data 20/11/2024 00:00
Medicina Clinica


Una ricerca effettuata sui topi ha risvegliato l'interesse di vari ricercatori nell'ambito delle neuroscienze.
(Leggi Tutto... | )


L’ esercizio della Medicina nella Roma papale del 1400
Pubblicato da dzamperini in data 19/11/2024 00:00
Archivio storico



Quando inizia la storia della medicina?
I testi specializzati risalgono ai Greci, agli Egiziani o ad altre popolazioni antiche di migliaia di anni, pero’ lo sviluppo della Medicina come la conosciamo noi ha origini molto piu’ recenti, e risale al massimo a qualche centinaio di anni fa.
(Leggi Tutto... | )


Aggiornamento sullo scompenso cardiaco
Pubblicato da dzamperini in data 17/11/2024 00:00
Medicina Clinica



L’ACC ha pubblicato un aggiornamento semplificato per la gestione dello scompenso cardiaco a frazione di eiezione ridotta.
(Leggi Tutto... | )


Rischio emorragico e tromboembolico nella fibrillazione atriale
Pubblicato da dzamperini in data 15/11/2024 00:00
Medicina Clinica



Un nuovo sistema di facile applicazione permette di valutare il rischio di emorragia nei pazienti trattati con anticoagulanti per fibrillazione atriale. Si riporta anche lo score per la valutazione del rischio tromboembolico
(Leggi Tutto... | )



Pagina precedente    Pagina successiva


 
Big Story of Today
Ancora Nessun Articolo.


Old Articles
01/08/2025
· Linee guida 2024 sulla fibrillazione atriale - Parte 1
28/07/2025
· INTERMEZZO 1 - LA SCUOLA
26/07/2025
· Anoressia: il sintomo alimentare di motivi profondi
24/07/2025
· Aprocitentan nell’ipertensione arteriosa resistente
22/07/2025
· Fraintendere le statistiche: differenza tra causa e correlazione
20/07/2025
· Diabete gestazionale: insulina o farmaci orali?
18/07/2025
· Sindrome coronarica acuta e fibrillazione atriale: quale strategia antitrombotic
17/07/2025
· Statistiche dei decessi nel 2024 in Italia
15/07/2025
· Ahi Ahi Ahi! Le Intelligenze Artificiali stanno imparando a disobbedire…
13/07/2025
· La triplice terapia nella BPCO
11/07/2025
· Registrazioni nascoste: lecite per difendere un diritto
10/07/2025
· Ablazione trans-catetere nella fibrillazione atriale
09/07/2025
· Reflusso gastro-esofageo e fibrillazione atriale
08/07/2025
· Funzione del padre nello sviluppo evolutivo dei figli
05/07/2025
· Errore Cognitivo in Medicina: basi logiche filosofiche e scientifiche
04/07/2025
· Sono affidabili i pulsossimetri?
03/07/2025
· Associare SSRI e anticoagulanti: il rischio emorragico
02/07/2025
· Crisi emicranica: quali trattamenti?
01/07/2025
· Si puo’ occupare un posto auto in strada pubblica?
30/06/2025
· Terapia topica della scabbia
28/06/2025
· PSA dosabile dopo prostatectomia
27/06/2025
· Accesso della Finanza e’ valida prova di reato, anche se non autorizzato
25/06/2025
· PSICOTERAPIE QUALE SCEGLIERE ? Pillola 2
24/06/2025
· Una iniezione ogni 6 mesi nell'asma grave con fenotipo eosinofilo
22/06/2025
· Triage al Pronto Soccorso, responsabilita’ dell’ infermiere
20/06/2025
· PSICOTERAPIE : QUALE SCEGLIERE ? pillola n.1
19/06/2025
· Otite esterna: quale terapia?
18/06/2025
· Antagonisti dei mineralcorticoidi e funzione renale
17/06/2025
· Le microplastiche, pure nel chewing gum!
15/06/2025
· LA BELLA ROSSA

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
30/05/2009
· Quando il cliente e' poco... paziente


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.82 Secondi