Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
QUASI CHIUSI PER FERIE

Durante il periodo feriale anche la nostra Redazione, composta da eccezionali Colleghi disponibili e disinteressati, godra' del meritato riposo annuale.
I nostri articoli usciranno quindi a ritmo ridotto (e con qualche riedizione).
Passate lo stesso a dare un' occhiata e in ogni caso

BUONE FERIE A TUTTI!!!

E A TUTTI, AUGURI DI BUONA SALUTE
P.S.: E se non avete nulla da leggere divertitevi col Bar dello Zozzo!

P.P.S.: anche la mia posta elettronica sara' irregolare, perche' andro' in luoghi mal connessi.

ABBIATE PAZIENZA

Diagnosi precoce dell'Alzheimer
Pubblicato da dzamperini in data 23/05/2025 00:00
Medicina Clinica



Una breve panoramica sulle attuali possibilità di diagnosi precoce della demenza di Alzheimer.
(Leggi Tutto... | )


Infezioni urinarie non complicate nei bambini: terapia di 5 giorni
Pubblicato da dzamperini in data 22/05/2025 00:00
Medicina Clinica


Nelle infezioni urinarie non complicate dei bambini può essere sufficiente una terapia antibiotica di soli 5 giorni.
(Leggi Tutto... | )


Il certificato medico attesta la diagnosi, non le circostanze
Pubblicato da dzamperini in data 21/05/2025 00:00
Normative di interesse sanitario


Assolte dal reato piu' grave due persone che al pronto soccorso hanno denunciato un falso incidente per attivare la pratica assicurativa e riscuotere il premio. Il referto (falso a causa delle non veritiere dichiarazioni del paziente) non può considerarsi un’ipotesi (piu' grave) di falso ideologico per induzione in quanto tale caso ricorre solo nel caso in cui una specifica norma attribuisca all’atto la funzione di provare i fatti attestati dal privato al pubblico ufficiale. (Cass n. 7395 del 2025).
(Leggi Tutto... | )


La figura del padre nello sviluppo evolutivo dei figli
Pubblicato da dzamperini in data 20/05/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali



La funzione del padre nello sviluppo psicologico del bambino rappresenta un nodo centrale nella teoria psicoanalitica. Sebbene la figura materna sia stata tradizionalmente al centro delle prime fasi dello sviluppo, il padre gioca un ruolo fondamentale nella strutturazione del Sé, nella regolazione dell'aggressività e nell'introduzione alla Legge simbolica. 
(Leggi Tutto... | )


Terapia delle malattie infiammatorie croniche intestinali
Pubblicato da dzamperini in data 19/05/2025 00:00
Medicina Clinica


Una revisione propone due utili schemi di orientamento per la terapia della colite ulcerosa e del morbo di Crohn.
(Leggi Tutto... | )


Terapia precoce nella leucemia linfatica cronica
Pubblicato da dzamperini in data 17/05/2025 00:00
Medicina Clinica


Uno studio randomizzato e controllato che nella leucemia linfatica cronica in stadio iniziale asintomatica la scelta migliore rimane la vigile attesa.
(Leggi Tutto... | )


L'infermiere e' un professionista, non va demansionato
Pubblicato da dzamperini in data 16/05/2025 00:00
Normative di interesse sanitario



Attribuire in modo non occasionale ad un infermiere mansioni meramente manuali appartenenti ad una diversa o  inferiore costituisce  demansionamento.
(Leggi Tutto... | )


Colchicina nelle malattie cardiovascolari
Pubblicato da dzamperini in data 14/05/2025 00:00
Medicina Clinica



L'uso della colchicina per la prevenzione secondaria cardiovascolare è ormai suffragato da revisioni sistematiche e linee guida.
(Leggi Tutto... | )


GLP agonisti: il fascino di Seamaglutide e affini
Pubblicato da dzamperini in data 12/05/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Il grandissimo successo della Semaglutide utilizzata con ottimi risultati nel trattamento della obesità grave ha attirato la attenzione dei “media”mondiali su una nuova classe di farmaci (la semaglutide è un farmaco “agonista”dei peptidi ad azione glucagonica nei recettori GLP: “Glucagon Like Peptide ” si può infatti tradurre con “Peptidi ad azione simil-Glucagonica ).Le molteplici azioni, le possibili utilizzazioni terapeutiche, il promettente futuro della categoria.
(Leggi Tutto... | )


Denunciati i medici troppo furbi, anche se disinteressati
Pubblicato da dzamperini in data 11/05/2025 00:00
Normative di interesse sanitario


I NAS, a seguito di indagini svolte in Liguria, hanno denunciato diversi medici di base che “forzavano” la burocrazia per agevolare e favorire i pazienti nella prenotazione delle prestazioni.
Sembra che la prassi sia piuttosto diffusa: a causa del noto fenomeno delle interminabili liste di attesa, molti medici, seppure con le migliori intenzioni, hanno commesso una serie di reati.
(Leggi Tutto... | )



Pagina precedente    Pagina successiva


 
Big Story of Today
Ancora Nessun Articolo.


Old Articles
26/07/2025
· Anoressia: il sintomo alimentare di motivi profondi
24/07/2025
· Aprocitentan nell’ipertensione arteriosa resistente
22/07/2025
· Fraintendere le statistiche: differenza tra causa e correlazione
20/07/2025
· Diabete gestazionale: insulina o farmaci orali?
18/07/2025
· Sindrome coronarica acuta e fibrillazione atriale: quale strategia antitrombotic
17/07/2025
· Statistiche dei decessi nel 2024 in Italia
15/07/2025
· Ahi Ahi Ahi! Le Intelligenze Artificiali stanno imparando a disobbedire…
13/07/2025
· La triplice terapia nella BPCO
11/07/2025
· Registrazioni nascoste: lecite per difendere un diritto
10/07/2025
· Ablazione trans-catetere nella fibrillazione atriale
09/07/2025
· Reflusso gastro-esofageo e fibrillazione atriale
08/07/2025
· Funzione del padre nello sviluppo evolutivo dei figli
05/07/2025
· Errore Cognitivo in Medicina: basi logiche filosofiche e scientifiche
04/07/2025
· Sono affidabili i pulsossimetri?
03/07/2025
· Associare SSRI e anticoagulanti: il rischio emorragico
02/07/2025
· Crisi emicranica: quali trattamenti?
01/07/2025
· Si puo’ occupare un posto auto in strada pubblica?
30/06/2025
· Terapia topica della scabbia
28/06/2025
· PSA dosabile dopo prostatectomia
27/06/2025
· Accesso della Finanza e’ valida prova di reato, anche se non autorizzato
25/06/2025
· PSICOTERAPIE QUALE SCEGLIERE ? Pillola 2
24/06/2025
· Una iniezione ogni 6 mesi nell'asma grave con fenotipo eosinofilo
22/06/2025
· Triage al Pronto Soccorso, responsabilita’ dell’ infermiere
20/06/2025
· PSICOTERAPIE : QUALE SCEGLIERE ? pillola n.1
19/06/2025
· Otite esterna: quale terapia?
18/06/2025
· Antagonisti dei mineralcorticoidi e funzione renale
17/06/2025
· Le microplastiche, pure nel chewing gum!
15/06/2025
· LA BELLA ROSSA
14/06/2025
· Zodasiran, una promessa nell'iperlipemia mista
12/06/2025
· Linee guida sulla prevenzione dell'emicrania

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
12/06/2008
· Disturbi mentali e valutazione dell'invalidità in medicina legale


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.81 Secondi