Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Dott. DANIELE ZAMPERINI

- MEDICO Specialista in:
- Medicina Legale e delle Assicurazioni -  Igiene e Medicina Preventiva (indirizzo Sanita' Pubblica) - Ematologia Clinica e di Laboratorio.
- GIORNALISTA Pubblicista 

Tel 3335961678 - Email daniele.zamperini@gmail.com 
Comunica qui la volonta' di ricevere il nostro bollettino mensile

  
Dai libri del BAR DELLO ZOZZO - I mitici racconti di borgata, scaricabili liberamente


Ahi Ahi Ahi! Le Intelligenze Artificiali stanno imparando a disobbedire…
Pubblicato da dzamperini in data 15/07/2025 00:00
Opinioni extraprofessionali



I travolgenti i successi delle intelligenze artificiali ed in particolare dei LLM (Large Language Models,ovvero quelle intelligenze artificiali che hanno memorizzato miliardi di miliardi di dati e che sono quindi in grado di comprendere il nostro linguaggio e di rispondere ai comandi non solo dei linguaggi tecnici ma anche delle comuni lingue che si parlano nel mondo), hanno dapprima inebriato e successivamente angosciato larga parte dei media che da vari mesi alternano previsioni ultra-pessimistiche a visioni entusiastiche. 
(Leggi Tutto... | )


La triplice terapia nella BPCO
Pubblicato da dzamperini in data 13/07/2025 00:00
Medicina Clinica



Un'analisi di 4 RCT ha valutato benefici e rischi della associazione triplice (LABA/LAMA/steroide inalatorio) nella BPCO grave.
(Leggi Tutto... | )


Registrazioni nascoste: lecite per difendere un diritto
Pubblicato da dzamperini in data 11/07/2025 00:00
Normative di interesse sanitario


La Cassazione ha ribadito quanto gia’ era stato precedentemente affermato in altre occasioni: il diritto di difesa dell’interessato prevale sul diritto alla riservatezza della persona registrata. Necessarie pero’ alcune avvertenze (Cass. n. 5844/25 e links in fondo all’ articolo).
(Leggi Tutto... | )


Ablazione trans-catetere nella fibrillazione atriale
Pubblicato da dzamperini in data 10/07/2025 00:00
Medicina Clinica



Una sintesi delle principali raccomandazioni contenute in un documento di consenso sull’ablazione trans-catetere nella fibrillazione atriale
(Leggi Tutto... | )


Reflusso gastro-esofageo e fibrillazione atriale
Pubblicato da dzamperini in data 09/07/2025 00:00
Medicina Clinica



Nei pazienti con fibrillazione atriale e reflusso gastro-esofageo il trattamento con PPI riduce i sintomi cardiaci dell'aritmia e il rischio di doversi sottoporre a una nuova procedura di ablazione.

(Leggi Tutto... | )


Funzione del padre nello sviluppo evolutivo dei figli
Pubblicato da dzamperini in data 08/07/2025 12:00
Pensieri e opinioni professionali

La funzione del padre nello sviluppo psicologico del bambino rappresenta un nodo centrale nella teoria psicoanalitica. Sebbene la figura materna sia stata tradizionalmente al centro delle prime fasi dello sviluppo, il padre gioca un ruolo fondamentale nella strutturazione del Sé, nella regolazione dell'aggressività e nell'introduzione alla Legge simbolica. 
(Leggi Tutto... | )


Errore Cognitivo in Medicina: basi logiche filosofiche e scientifiche
Pubblicato da dzamperini in data 05/07/2025 00:00
Pensieri e opinioni professionali


Il medico è un viandante, perennemente in cammino sulla via della diagnosi. L'Errore è un suo compagno di strada, fastidioso ed inopportuno ma non eliminabile. Dobbiamo imparare a controllarlo per evitare che faccia troppi guai...
(Leggi Tutto... | )


Sono affidabili i pulsossimetri?
Pubblicato da dzamperini in data 04/07/2025 00:00
Medicina Clinica


All’ epoca della pandemia e’ diventa comune l’ ossimetria misurata con gli appositi apparecchietti da applicare sul dito, con grandi respiri di sollievo quando si rilevavano valori “normali”. Ma queste rilevazioni sono davvero affidabili? Qualcuno (ora…) ci ripensa.
(Leggi Tutto... | )


Associare SSRI e anticoagulanti: il rischio emorragico
Pubblicato da dzamperini in data 03/07/2025 00:00
Medicina Clinica


Uno studio osservazionale ha determinato qual è il rischio emorragico maggiore quando si associa un anticoagulante e un SSRI.
(Leggi Tutto... | )


Crisi emicranica: quali trattamenti?
Pubblicato da dzamperini in data 02/07/2025 00:00
Medicina Clinica



Una metanalisi a rete ha confrontato tra loro i trattamenti ad oggi disponibili per la terapia della crisi emicranica acuta.
(Leggi Tutto... | )



Pagina precedente    Pagina successiva


 
Big Story of Today
L'Articolo più letto del Giorno è:

Post-infarto: betabloccanti si o no?


Old Articles
14/10/2025
· Alimentazione e neoplasie del colon
13/10/2025
· Punti di vista: quanto conta l'orario dei pasti? Il digiuno intermittente
12/10/2025
· Compromissione cognitiva da farmaci
11/10/2025
· Adolescenti, Smartphone e Suicidi: una Inquietante Associazione
09/10/2025
· L'errore in medicina
07/10/2025
· Edema periferico iatrogeno
05/10/2025
· La Cartella Clinica deve essere veritiera e contenere “tutto”
03/10/2025
· Prediabete: non tutti i pazienti sono uguali
02/10/2025
· Alto rischio di recidiva di ictus ischemico nella FA nonostante la TAO
01/10/2025
· Carriere basate su dubbie pubblicazioni
29/09/2025
· ARRESTO CARDIACO extra-ospedaliero nei GIOVANI “SANI”
27/09/2025
· Il caffe’, magari per via rettale…
26/09/2025
· Alcune riflessioni sulla terapia con statine
25/09/2025
· Infarto e lesioni multivasali: che fare?
23/09/2025
· Liberarsi di una proprieta’ immobiliare inutile? Ora si puo’
22/09/2025
· Nuovi farmaci per la prevenzione dell'emicrania
20/09/2025
· Punti di vista su: Matrimonio e Malattia di Alzheimer
18/09/2025
· Il virus dell'herpes labiale è implicato nella malattia di Alzheimer
17/09/2025
· Linee guida 2024 sulle infezioni urologiche - Seconda parte
15/09/2025
· Punti di vista su: i cibi ultraprocessati
14/09/2025
· Epatopatia cronica: si può prescrivere una statina?
12/09/2025
· ERRORI SISTEMICI e APPROCCIO SISTEMICO in sanita'
11/09/2025
· Linee guida (2024) sulle infezioni urologiche - Prima parte
09/09/2025
· Il punto sulla pertosse
07/09/2025
· Integratori alimentari e indicazioni sanitarie in etichetta: il divieto.
06/09/2025
· Le Intelligenze Artificiali nella Pratica Quotidiana- Un esempio
04/09/2025
· Trattamento dell'influenza non grave
02/09/2025
· Sindrome coronarica acuta in pazienti già operati di by-pass coronarico
01/09/2025
· I pisolini degli anziani? Pericolosissimi!
30/08/2025
· Non possiamo vivere per sempre, lo dice pure la scienza…

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
12/06/2008
· Disturbi mentali e valutazione dell'invalidità in medicina legale


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.75 Secondi