Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Dott. DANIELE ZAMPERINI

MEDICO Specialista in
- Medicina Legale e delle Assicurazioni
- Igiene e Medicina Preventiva (indirizzo Sanita' Pubblica)
- Ematologia Clinica e di Laboratorio.
GIORNALISTA Pubblicista Direttore di:  www.pillole.org 
http://www.scienzaeprofessione.it/

Tel 3335961678 - Email daniele.zamperini@gmail.com 
Comunica qui la volonta' di ricevere il nostro bollettino mensile


Terapia antitrombotica anche dopo emorragia gastrointestinale?
Pubblicato da dzamperini in data 29/11/2017 00:00
Medicina Clinica


Secondo uno studio osservazionale nei pazienti con fibrillazione atriale che hanno avuto un'emorragia gastrointetsinale in corso di terapia antitrombotica la ripresa del trattamento è associata ad una riduzione della mortalità totale e degli eventi tromboembolici.

(Leggi Tutto... | )


L'Oms vara un piano contro gli errori di prescrizione
Pubblicato da dzamperini in data 27/11/2017 00:00
Pensieri e opinioni professionali


L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha avviato il “Global Patient Safety Challenge on Medication Safety”, un piano globale per ridurre del 50% entro i prossimi cinque anni gli errori nella prescrizione e somministrazione dei farmaci.
(Leggi Tutto... | )


Terapia della lombalgia: Interessanti novità dagli USA.
Pubblicato da dzamperini in data 25/11/2017 00:00
Medicina Clinica

Quando si parla di nuove linee guida terapeutiche il pensiero corre immediatamente a qualche nuovo farmaco; se aggiungiamo che le linee guida provengono dall’ American College of Physicians ( ACP) potremmo nutrire timori di conflitti di interesse con Big Pharma o l'ingerenza di ambiziosi cattedratici. 
Ma se leggiamo l'articolo pubblicato dagli Annals of Internal Medicine (1) che riprende le linee guida sopracitate non possiamo trattenere un moto di compiaciuta sorpresa: non vi è indicazione all'uso di nuovi miracolosi farmaci ( ahimè sempre ad alto costo),anzi viene esplicitamente affermato che il primo approccio terapeutico non dovrebbe essere farmacologico; se necessario può essere utile ricorrere a vecchi fans e miorilassanti a basse dosi, viene raccomandata molta prudenza nell'uso di oppioidi, ma prima di tutto i colleghi americani ci ricordano che possiamo utilizzare spesso con profitto la vecchia ma ancora utile borsa d'acqua calda.
(Leggi Tutto... | )


Statine in prevenzione primaria: i problemi delle linee-guida
Pubblicato da dzamperini in data 23/11/2017 00:00
Medicina Clinica


 Le linee guida della USPSTF per la prescrizone di statine in prevenzione cardiovascolare primaria portano a trattare molti meno pazienti rispetto a quelle dell' AHA/ACC.

(Leggi Tutto... | )


Trattamento dell'ipertensione nell'anziano
Pubblicato da dzamperini in data 21/11/2017 00:00
Medicina Clinica


Nei soggetti anziani il target del trattamento antipertensivo è ancora controverso e andrebbe personalizzato sulle caratteristiche del singolo paziente.
(Leggi Tutto... | )


Assistere il disabile anche abitando altrove
Pubblicato da dzamperini in data 19/11/2017 00:00
Normative di interesse sanitario


E' possibile assistere un disabile usufruendo dei permessi dal lavoro ex L. 104/92 pur non coabitando col disabile, purche' sia effettivamente prestata un'assistenza continuativa al portatore di handicap.  Il concetto di convivenza richiesto dalla legge non puo' essere restrittivamente ridotto a quello di coabitazione  (Cassazione n. 2447/2017) 
(Leggi Tutto... | )


Visita ginecologica periodica: utile, inutile, dannosa?
Pubblicato da dzamperini in data 17/11/2017 00:00
Medicina Clinica  


Dopo un'ampia revisione della letteratura la United States Preventive Services Task Force ha concluso che non ci sono evidenze per determinare benefici e rischi della visita ginecologica periodica in donne asintomatiche non gravide.
(Leggi Tutto... | )


I diuretici tiazidici riducono il rischio di fratture
Pubblicato da dzamperini in data 15/11/2017 00:00
Medicina Clinica


Un'analisi secondaria dello studio ALLHAT evidenzia come l'uso del clortalidone sia associato ad una riduzione del rischio di frattura di anca e pelvi.
(Leggi Tutto... | )


Rientro anticipato dopo malattia: problemi certificativi
Pubblicato da dzamperini in data 12/11/2017 00:00
Normative di interesse sanitario


Previste pesanti sanzioni per il lavoratore che rientra anticipatamente al lavro senza idonea comunicazione all' INPS, e possibili pesanti sanzioni per il medico che non trasmette telematicamente il certificato (INPS, Circolare 79/2017) 
(Leggi Tutto... | )


Trattamento iniziale dell'ipertensione: monoterapia o combinata?
Pubblicato da dzamperini in data 10/11/2017 00:00
Medicina Clinica


Una revisione Cochrane conclude che al momento non è possibile stabilire se, nel trattamento iniziale dell'ipertensione, sia preferibile una monoterapia o un'associazione. 
Le linee guida forniscono suggerimenti circa i farmaci da usare come prima scelta nel trattamento iniziale dell'ipertensione.

(Leggi Tutto... | )



Pagina precedente    Pagina successiva


 
Big Story of Today
L'Articolo più letto del Giorno è:

Le pubblicazioni scientifiche sono sempre veramente attendibili?


Old Articles
11/05/2025
· Denunciati i medici troppo furbi, anche se disinteressati
10/05/2025
· Il ritorno di malattie infettive con il calo vaccinale
09/05/2025
· Faringite da streptococco: gli antibiotici sono sempre necessari?
07/05/2025
· Accesso alle videoregistrazioni per incidenti stradali
06/05/2025
· Betabloccanti nella BPCO
05/05/2025
· Efficacia della denervazione renale nell'ipertensione
03/05/2025
· A chi serve la supplementazione con vitamina D?
01/05/2025
· Prendere fischi per fiaschi: i correttori ortografici
29/04/2025
· Amitriptilina nel colon irritabile
27/04/2025
· Tiazidici nell'ipertensione arteriosa
25/04/2025
· TANTI ANNI DOPO
23/04/2025
· Anche i cassonetti (cose pubbliche) sono particolarmente tutelati
19/04/2025
· L'Adozione in Prospettiva Psicoanalitica: Trauma, Identità e Sfide
17/04/2025
· Come manipolare la opinione pubblica ed essere felici
15/04/2025
· Angina intrattabile: l’importanza del seno coronarico
14/04/2025
· LA MORTE TI FA BELLA
13/04/2025
· Quali farmaci per il decadimento cerebrale?
12/04/2025
· Terapia della psoriasi a placche
10/04/2025
· I genitori non sempre rispondono del fatto gravissimo causato dal minore
07/04/2025
· Terapie topiche per la dermatite atopica
· Criticità delle linee guida
05/04/2025
· Le Intelligenze Artificiali hanno imparato a disobbedire?
04/04/2025
· Vonoprazan, una possibile alternativa ai PPI
02/04/2025
· Malattia di Dupuytren: quale trattamento?
30/03/2025
· Il tarlo inconscio, utile o dannoso: l’ Effetto Zeigarnik
29/03/2025
· Fezolinetant per i disturbi vasomotori della menopausa
27/03/2025
· Prevenzione primaria dell'ictus
25/03/2025
· La minaccia e’ sufficiente, da sola, per cadere nel penale
24/03/2025
· Ci risiamo: l’ambiguo valore legale delle linee-guida
23/03/2025
· La privacy non conta nel caso di violazione disciplinari

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
12/06/2008
· Salviamo l' aria che respiriamo!


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.91 Secondi