Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Dott. DANIELE ZAMPERINI

MEDICO Specialista in
- Medicina Legale e delle Assicurazioni
- Igiene e Medicina Preventiva (indirizzo Sanita' Pubblica)
- Ematologia Clinica e di Laboratorio.
GIORNALISTA Pubblicista Direttore di:  www.pillole.org 
http://www.scienzaeprofessione.it/

Tel 3335961678 - Email daniele.zamperini@gmail.com 
Comunica qui la volonta' di ricevere il nostro bollettino mensile


La rete wi-Fi aperta non comporta responsabilita' per il gestore
Pubblicato da dzamperini in data 17/12/2017 00:00
Varie utilità per il medico


La Corte Europea, richiamandosi anche a precedenti disposizioni, ha precisato che il gestore di un' attivita' commerciale che metta a disposizione la propria rete wi-fi aperta non e' responsabile dell' uso illecito che ne faccia l' utente, seppure con qualche eventuale limitazione di carattere nazionale. (Causa C-484/14.
(Leggi Tutto... | )


Canakinumab nei pazienti infartuati
Pubblicato da dzamperini in data 15/12/2017 00:00
Medicina Clinica


Nello studio CANTOS il canakinumab, un anticopro monoclonale con azione antinfiammatoria, ha ridotto gli eventi cadiovascolari in pazienti con pregresso infarto miocardico ed elevati valori di proteina C ad alta sensibilità.
(Leggi Tutto... | )


Terapia ormonale sostitutiva post-menopausa e mortalita'
Pubblicato da dzamperini in data 13/12/2017 00:00
Medicina Clinica



 Un follow up di 18 anni dello studio WHI suggerisce che la terapia ormonale sostitutiva in post-menopausa non è associata ad una aumento della mortalità totale, cardiovascolare e oncologica.
(Leggi Tutto... | )


La ludopatia: problema grave e sottovalutato
Pubblicato da dzamperini in data 11/12/2017 00:00
Pensieri e opinioni professionali

  La dipendenza da gioco d'azzardo è un serio e diffuso problema di salute pubblica in tutto il mondo. 
Da alcuni decenni le autorità sanitarie internazionali hanno incluso il Gambling (dipendenza da gioco d'azzardo) tra i disturbi psichiatrici che i medici dovrebbero sospettare, diagnosticare e curare -vedi DSM V-(1).
(Leggi Tutto... | )


La demenza si puo' prevenire?
Pubblicato da dzamperini in data 09/12/2017 00:00
Medicina Clinica


 L'intervento su nove fattori di rischio modificabili potrebbe ridurre l'incidenza della demenza o almeno ritardarne la comparsa.
(Leggi Tutto... | )


Timectomia nella miastenia gravis
Pubblicato da dzamperini in data 09/12/2017 00:00
Medicina Clinica


 Secondo uno studio randomizzato la timectomia, nei casi di miastenia gravis senza timoma, è un intervento efficace nel migliorare i sintomi, nel ridurre la necessità di farmaci immunosoppressori e le recidive.

(Leggi Tutto... | )


L' assicurazione copre il veicolo anche in situazioni anomale
Pubblicato da dzamperini in data 07/12/2017 00:00
Varie utilità per il medico


L'assicurazione copre tutte le attività cui il veicolo e' destinato conformemente alle sue caratteristicje strutturali e funzionali anche in caso di danni non dipendenti dalla circolazione stradale (Cass.III Civile n. 21097/16) 
(Leggi Tutto... | )


Ipoglicemizzanti inibitori di SGLT2: un aggiornamento
Pubblicato da dzamperini in data 05/12/2017 00:00
Medicina Clinica


 Una revisione suggerisce che i benefici clinici degli inibitori di SGLT2 sono superiori ai rischi.
(Leggi Tutto... | )


Stenosi carotidee asintomatiche: meno gravi di quanto si crede?
Pubblicato da dzamperini in data 03/12/2017 00:00
Medicina Clinica


Secondo uno studio osservazionale retrospettivo il rischio di ictus nei soggetti con stenosi carotidea asintomatica è minore di quanto comunemente si creda.
(Leggi Tutto... | )


Come mettere ai figli il cognome della madre
Pubblicato da dzamperini in data 01/12/2017 00:00
Normative di interesse sanitario


Dopo la sentenza 286/2016 in cui la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale la norma che attribuiva automaticamente al figlio il cognome paterno, ora e' stata emanata la Circolare del Ministero dell' Interno n. 7/2017 con la quale sono indicate, a completamento delle precedenti comunicazioni, le modalita' con cui gli uffici delle Angrafi dovranno adeguarsi al nuovo sistema.
(Leggi Tutto... | )



Pagina precedente    Pagina successiva


 
Big Story of Today
L'Articolo più letto del Giorno è:

Le pubblicazioni scientifiche sono sempre veramente attendibili?


Old Articles
11/05/2025
· Denunciati i medici troppo furbi, anche se disinteressati
10/05/2025
· Il ritorno di malattie infettive con il calo vaccinale
09/05/2025
· Faringite da streptococco: gli antibiotici sono sempre necessari?
07/05/2025
· Accesso alle videoregistrazioni per incidenti stradali
06/05/2025
· Betabloccanti nella BPCO
05/05/2025
· Efficacia della denervazione renale nell'ipertensione
03/05/2025
· A chi serve la supplementazione con vitamina D?
01/05/2025
· Prendere fischi per fiaschi: i correttori ortografici
29/04/2025
· Amitriptilina nel colon irritabile
27/04/2025
· Tiazidici nell'ipertensione arteriosa
25/04/2025
· TANTI ANNI DOPO
23/04/2025
· Anche i cassonetti (cose pubbliche) sono particolarmente tutelati
19/04/2025
· L'Adozione in Prospettiva Psicoanalitica: Trauma, Identità e Sfide
17/04/2025
· Come manipolare la opinione pubblica ed essere felici
15/04/2025
· Angina intrattabile: l’importanza del seno coronarico
14/04/2025
· LA MORTE TI FA BELLA
13/04/2025
· Quali farmaci per il decadimento cerebrale?
12/04/2025
· Terapia della psoriasi a placche
10/04/2025
· I genitori non sempre rispondono del fatto gravissimo causato dal minore
07/04/2025
· Terapie topiche per la dermatite atopica
· Criticità delle linee guida
05/04/2025
· Le Intelligenze Artificiali hanno imparato a disobbedire?
04/04/2025
· Vonoprazan, una possibile alternativa ai PPI
02/04/2025
· Malattia di Dupuytren: quale trattamento?
30/03/2025
· Il tarlo inconscio, utile o dannoso: l’ Effetto Zeigarnik
29/03/2025
· Fezolinetant per i disturbi vasomotori della menopausa
27/03/2025
· Prevenzione primaria dell'ictus
25/03/2025
· La minaccia e’ sufficiente, da sola, per cadere nel penale
24/03/2025
· Ci risiamo: l’ambiguo valore legale delle linee-guida
23/03/2025
· La privacy non conta nel caso di violazione disciplinari

Articoli Vecchi


Articolo della settimana
12/06/2008
· Salviamo l' aria che respiriamo!


Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.79 Secondi