Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Terapia conservativa nella colelitiasi
Pubblicato da dzamperini in data 13/10/2024 00:00
Medicina Clinica


Nella colelitiasi sintomatica non complicata è sempre necessario l’intervento chirurgico?


In questo studio randomizzato gli autori si sono proposti di valutare se nella colelitiasi sintomatica non complicata sia possibile una strategia conservativa al posto dell’intervento di colecistectomia. A tal fine sono stati reclutati 434 adulti affetti da calcolosi della colecisti sintomatica ma non complicata, poi randomizzati a intervento di colecistectomia laparoscopica oppure a trattamento conservativo.

L’endpoint primari dello studio era la qualità di vita valutata a 18 mesi tramite un sistema a punteggio (da 0 a 100).
Alla fine dello studio erano stati sottoposti a colecistectomia laparoscopica il 25% del gruppo randomizzato a terapia conservativa e il 67% del gruppo randomizzato a intervento chirurgico. La qualità di vita non risultava diversa tra i due bracci dello studio (49,4 punti nel gruppo terapia conservativa e 50,4 punti nel gruppo chirurgico).
Sono stati valutati anche i costi che erano minori nel gruppo trattato in modo conservativo.

Gli autori concludono perciò che a breve termine la chirurgia laparoscopica non è superiore alla terapia conservativa nella calcolosi della colecisti sintomatica non complicata e che tale strategia dovrebbe essere considerata come alternativa all’intervento chirurgico. Tuttavia avvertono che il loro studio ha avuto una durata breve (18 mesi) e che le complicanze e i benefici delle due alternative dovrebbero essere valutati in futuro da altri studi con follow-up più prolungati in modo da poter meglio identificare i pazienti nei quali la chirurgia dovrebbe essere proposta di routine.

Queste osservazioni sono importanti perché una complicanza della colelitiasi anche grave (come per esempio una pancreatite o un empiema della colecisti) può verificarsi anche a distanza di molti mesi o anni dalla diagnosi. Riteniamo che, per il momento, questo studio non cambierà radicalmente il modo di approcciare una colelitiasi sintomatica e che l’intervento chirurgico continuerà a essere la proposta preferita a meno che non vi siano controindicazioni importanti. 
Ovviamente il paziente che desiderasse non sottoporsi alla colecistectomia dovrà essere informato circa i rischi e i benefici sia della chirurgia che della terapia conservativa.


Renato Rossi


Bibliografia

1. Ahmed I et al.Effectiveness of conservative management versus laparoscopic cholecystectomy in the prevention of recurrent symptoms and complications in adults with uncomplicated symptomatic gallstone disease (C-GALL trial): pragmatic, multicentre randomised controlled trial
BMJ 2023;383:e075383

 
Links Correlati
· Inoltre Medicina Clinica
· News by dzamperini


Articolo più letto relativo a Medicina Clinica:
Quando ripetere una colonscopia, se negativa?



Valuta Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Per favore, prenditi qualche secondo e vota questo articolo:

Eccellente
Molto buono
Buono
Nella media
Pessimo



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile



Argomenti Associati

Medicina Clinica

Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.33 Secondi