Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Bendopnea, un sintomo poco noto dello scompenso cardiaco
Pubblicato da dzamperini in data 13/02/2025 00:00
Medicina Clinica


 La valutazione della bendopnea può aiutare i medici a identificare i pazienti con scompenso cardiaco a maggior rischio di mortalità.


Per bendopnea si intende una difficoltà respiratoria che compare quando il paziente si piega in avanti. Uno studio pubblicato recentemente [1] suggerisce che i pazienti con scompenso cardiaco che, alla dimissione dall’ospedale, presentano bendopnea hanno, a distanza di due anni, una mortalità più elevata rispetto a quelli senza bendopnea. 

In uno studio precedente [2] si era visto che questo sintomo era presenta nel 28% dei pazienti con scompenso cardiaco grave. Secondo gli autori di questo studio il sintomo sarebbe dovuto a un aumento della pressione atriale destra e di quella di incuneamento capillare polmonare.

In questo nuovo studio [1] gli autori hanno analizzato 2034 pazienti di due studi sullo scompenso cardiaco, il FRAGILE-HF e il SONIC-HF. Prima della dimissione dall’ospedale i pazienti venivano fatti sedere su una sedia e dovevano inchinare il busto verso l’avanti fino a toccarsi le caviglie. La bendopnea veniva diagnosticata se il paziente non riusciva a mantenere la posizione per almeno mezzo minuto. Tale diagnosi è stata posta nel 2,5 – 4,4% dei casi. I fattori maggiormente associati alla bendopnea erano: il sesso femminile, un BMI elevato, una classe NYHA III – IV e una frazione di eiezione >/= 50%.

Il follow-up è durato 2 anni e ha evidenziato che i pazienti con bendopnea avevano un maggior rischio di mortalità rispetto a quelli senza questo sintomo. Mentre nei pazienti senza bendopnea la mortalità è stata del 20% circa in quelli con questo sintomo era del 37-50%.

Che dire?
La bendopnea si può diagnosticare con una manovra semeiologica molto semplice e può aiutare a individuare i pazienti con scompenso cardiaco a maggior rischio, nei quali vale la pena di intensificare la terapia (se possibile). Se poi questo si traduca in un effettivo beneficio clinico dovrà essere dimostrato da studi ulteriori.


Renato Rossi


Bibliografia

1. Nakade T, Maeda D, Matsue Y, Fujimoto Y, Kagiyama N, Sunayama T, Dotare T, Jujo K, Saito K, Kamiya K, Saito H, Ogasahara Y, Maekawa E, Konishi M, Kitai T, Iwata K, Toki M, Yoshioka K, Wada H, Kasai T, Nagamatsu H, Momomura SI, Minamino T. Bendopnea prevalence and prognostic value in older patients with heart failure: FRAGILE-HF-SONIC-HF post hoc analysis. Eur J Prev Cardiol. 2024 Apr 4:zwae128. doi: 10.1093/eurjpc/zwae128. Epub ahead of print. PMID: 38573843.

2. Thibodeau JT, Turer AT, Gualano SK, Ayers CR, Velez-Martinez M, Mishkin JD, Patel PC, Mammen PP, Markham DW, Levine BD, Drazner MH. Characterization of a novel symptom of advanced heart failure: bendopnea. JACC Heart Fail. 2014 Feb;2(1):24-31. doi: 10.1016/j.jchf.2013.07.009. Epub 2014 Jan 8. PMID: 24622115.

 
Links Correlati
· Inoltre Medicina Clinica
· News by dzamperini


Articolo più letto relativo a Medicina Clinica:
Quando ripetere una colonscopia, se negativa?



Valuta Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Per favore, prenditi qualche secondo e vota questo articolo:

Eccellente
Molto buono
Buono
Nella media
Pessimo



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile



Argomenti Associati

Medicina Clinica

Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.45 Secondi