Responsabile: 
Daniele Zamperini 
O.M. Roma 19738 -
O. d. G. Lazio e Molise 073422  
daniele.zamperini@gmail.com
 
 
I Principi di questo sito 
Ordine_medici_padova.gif (3418 byte)
Patrocinato da O.M. della Provincia di Padova
Scienza e Professione
Portale Telematico di informazione scientifica e professionale



Mezzo secolo di professione Medica.

Medicina, Biologia, Psicologia, Normativa e Scienze Varie: tutto cio' che fa cultura - Sito Gratuito - Gestore Daniele Zamperini - P.IVA: 01743690586

Modules
· Home
· Archivio Generale
· Ultimi Articoli per Argomento
· Utilità scaricabili
· FAQ - Cosa faccio se...?
· Cerca in Archivio
· Archivio Cronologico
· Web Links
· Amministrazione


 
Allergia alla penicillina: lo score PEN-FAST
Pubblicato da dzamperini in data 04/03/2025 00:00
Medicina Clinica



Il sistema a punteggio PEN-FAST permette di stimare a priori il rischio di allergia alla penicillina.


In una pillola precedente abbiamo visto che non infrequentemente un paziente riferisce di essere allergico alla penicillina ma che, in realtà, solo in una minoranza dei casi si tratta di reale allergia [1]. Questo dipende dal fatto che vengono interpretati come allergici quelli che in realtà sono degli effetti collaterali (disturbi gastrointestinali, reazioni locali del punto di iniezione). Questa errata interpretazione può portare alla prescrizione di antibiotici diversi dai beta-lattamici anche quando non ce ne sarebbe una indicazione, con il rischio di aumentare l’emergenza di ceppi batterici resistenti.

Come comportarsi dunque? Un modo semplice per valutare il rischio di una reale allergia alla penicillina (e ai betalattamici in generale) è lo score PEN-FAST [2].

In pratica nel paziente che riferisce una pregressa reazione allergica alla penicillina si pongono le seguenti domande:
• Sono passati 5 anni o meno dalla reazione?
• Si sono verificati anafilassi o angioedema?
• C’è stata una reazione cutanea grave?
• È stato istituito un trattamento per la reazione?

Lo score si calcola in questo modo:
• 2 punti se sono passati 5 anni o meno dalla reazione;
• 2 punti se c’è stata anafilassi o angioedema;
• 2 punti se c’è stata una grave reazione cutanea;
• 1 punto se si è reso necessario un trattamento della reazione.

Nel caso di punti 0 il rischio di allergia alla penicillina è molto basso (< 1%).
Pe r 1 o 2 punti il rischio è = 5%.
Per 3 punti il rischio è = 20%
Per un punteggio >/= 4 il rischio è molto elevato (= 50% o più).

Sulla base di questo punteggio è quindi possibile stimare a priori la probabilità che il paziente sia realmente allergico alla penicillina. Tuttavia va considerato che è sempre bene valutare il test per quello che è. Esso fornisce solo una stima statistica: anche un rischio ritenuto generalmente basso del 5% non esclude che, in seguito alla somministrazione di penicillina si possa verificare una grave reazione allergica. In caso di dubbio clinico riteniamo quindi preferibile, per prudenza e anche per motivi di ordine medico-legale, richiedere una consulenza allergologica.


Renato Rossi


Bibliografia

1. http://www.pillole.org/public/aspnuke/news.asp?id=7261

2. http://qxmd.com/calculate/calculator_752/pen-fast-penicillin-allergy-risk-tool

 
Links Correlati
· Inoltre Medicina Clinica
· News by dzamperini


Articolo più letto relativo a Medicina Clinica:
Quando ripetere una colonscopia, se negativa?



Valuta Articolo
Punteggio Medio: 0
Voti: 0

Per favore, prenditi qualche secondo e vota questo articolo:

Eccellente
Molto buono
Buono
Nella media
Pessimo



Opzioni

 Pagina Stampabile Pagina Stampabile



Argomenti Associati

Medicina Clinica

Sito gestito e diretto da Daniele Zamperini, Roma, Medico e Giornalista-Pubblicista - Ultima modifica strutturale della pagina: 30/09/2012 - I singoli articoli riportano la data della loro pubblicazione
All logos and trademarks in this site are property of their respective owner. The comments are property of their posters, all the rest © 2005 by me.
You can syndicate our news using the file backend.php or ultramode.txt
PHP-Nuke Copyright © 2005 by Francisco Burzi. This is free software, and you may redistribute it under the GPL. PHP-Nuke comes with absolutely no warranty, for details, see the license.
Generazione pagina: 0.53 Secondi