  |
Polimialgia reumatica. Criteri diagnostici ACR/EULAR
|
|   |
 |
|
 |
 |
 |
Sono stati pubblicati i criteri diagnostici dell'American College of Rheumatology (ACR) e dell' European League Against Rheumatism (EULAR) per la polimialgia reumatica.
Criteri diagnostici della polimialgia reumatica
L'American College of Rheumatology (ACR) e l'European League Against Rheumatism (EULAR) hanno pubblicato i criteri diagnostici per la polimialgia reumatica. I pazienti al di sopra dei 50 anni possono essere classificati come affetti da polimialgia reumatica se soddisfano tutte le condizioni seguenti:
1) presenza di dolore alla spalla su entrambi i lati; 2) rigidità mattutina per almeno 45 minuti; 3) livelli elevati di infiammazione evidenziata dalle proteine plasmatiche e dalla VES; 4) segnalazione di un nuovo dolore all'anca; 5) assenza di gonfiore alle piccole articolazioni delle mani e dei piedi, e test ematici negativi per l'artrite reumatoide. La polimialgia reumatica può essere difficile da diagnosticare perché raramente provoca gonfiore articolare o altre anomalie rilevabili all’esame obiettivo. Il dolore si localizza soprattutto attorno alle spalle e ai fianchi, ma una delle difficoltà diagnostiche è legata al fatto che la malattia può presentarsi anche in concomitanza con un'altra condizione reumatica.
Clementino Stefanetti Bibliografia
|
|
 |
 |
| |
 |
 |
Punteggio Medio: 0 Voti: 0 |
|
 |
 |
|